Il rischio atomico nel mondo

L'infografica sul nucleare militare nel mondo pubblicata nella decima edizione dell'Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo

9 Stati sono dotati di capacità nucleare. 5 Paesi ospitano testate nucleari Usa in schieramento avanzato per la Condivisione Nucleare Nato. 27 sono gli Stati che sostengono il nucleare militare, in quanto parte di Alleanze nucleari (Nato) oppure alleati di Paesi nucleari. 54 sono i Paesi che hanno bandito l’atomica. Le testate nucleari totali sono 13.400: 3.720 schierate, delle quali 1.800 pronte al lancio.

Più del 90% appartengono a Usa e Russia, gli unici Stati ad aver costantemente diminuito i propri arsenali dal picco storico di 70.300 testate del 1986. Cina, India, Pakistan, Corea del Nord e Regno Unito stanno invece perseguendo la proliferazione verticale cioè l’aumento delle testate.

Storicamente anche Ucraina, Kazakistan e Bielorussia hanno controllato testate nucleari ex-Urss, mentre il Sud Africa è l’unico Stato nucleare che ha denuclearizzato (1991).

Tags:

Ads

You May Also Like

Le mine del Donbass

Per tre anni consecutivi il Paese è stato il primo per numero di incidenti causati da ordigni antiveicolo e sono almeno 15mila chilometri quadrati i terreni interessati

L’Ucraina è uno dei territori più minati al mondo. Per tre anni consecutivi il ...

Rappresaglie ed esodi nell’Ituri

Nella regione Nord Est della Repubblica Democratica del Congo si moltiplicano le violenze dei gruppi di difesa delle comunità. Una strage silenziosa che produce migliaia di sfollati

Sono riprese le violenze nella regione dell’Ituri, nel Nord-Est della Repubblica Democratica del Congo. ...

Ucraina: buone notizie ma non sulla guerra

Si sblocca il contenzioso per l'esportazione del grano e i prezzi tornano a scendere. Ma sulla fine del conflitto nessun passo avanti

A due giorni dalla fine del quinto mese dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina il 24 febbraio ...