Il rischio atomico nel mondo

L'infografica sul nucleare militare nel mondo pubblicata nella decima edizione dell'Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo

9 Stati sono dotati di capacità nucleare. 5 Paesi ospitano testate nucleari Usa in schieramento avanzato per la Condivisione Nucleare Nato. 27 sono gli Stati che sostengono il nucleare militare, in quanto parte di Alleanze nucleari (Nato) oppure alleati di Paesi nucleari. 54 sono i Paesi che hanno bandito l’atomica. Le testate nucleari totali sono 13.400: 3.720 schierate, delle quali 1.800 pronte al lancio.

Più del 90% appartengono a Usa e Russia, gli unici Stati ad aver costantemente diminuito i propri arsenali dal picco storico di 70.300 testate del 1986. Cina, India, Pakistan, Corea del Nord e Regno Unito stanno invece perseguendo la proliferazione verticale cioè l’aumento delle testate.

Storicamente anche Ucraina, Kazakistan e Bielorussia hanno controllato testate nucleari ex-Urss, mentre il Sud Africa è l’unico Stato nucleare che ha denuclearizzato (1991).

Tags:

Ads

You May Also Like

Etiopia, dichiarato lo stato di emergenza

Chiunque lo violi rischia da tre a 10 anni di carcere. La guerra di Addis Abeba col Tigrai domani compie un anno

Il governo di Addis Abeba  ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale per sei ...

L’Africa sottorappresentata. Il prossimo dossier di atlanteguerre

Questa settimana la nostra/vostra attenzione va per forza di cose a WARS. Ma ecco cosa c'è in agenda martedi prossimo

Se non avete trovato come ogni martedi il dossier che atlanteguerre prepara ogni settimana, ...

Diritti umani. Poco da festeggiare

La Dichiarazione universale dei Diritti Umani - nata il 10 dicembre del 1948 - sembra definitivamente dimenticata. L'editoriale del direttore

di Raffaele Crocco C’è poco da festeggiare in questo 10 dicembre 2024. L’anziana signora, ...