Il senato dice No alle mine a grappolo

E’ stato approvato nel mese di ottobre nella commissione finanze del Senato il decreto di legge 57 che impone il “Divieto di finanziamento delle imprese che svolgono attività di produzione, commercio, trasporto e deposito di mine-antipersona ovvero di munizioni o sub-munizioni a grappolo”.

Secondo la rete del Disarmo Italiana si tratta di una legge molto avanzata in materia che nasce con la volontà migliorare la norma italiana di ratifica della Convenzione sulle Munizioni Cluster del 2011. In quella disposizione l’assistenza finanziaria ai produttori di bombe cluster viene indicata come reato penale.

Il decreto definisce qui il divieto di finanziamento per armi che l’Italia ha messo al bando.

Il testo della legge è stato elaborato dalla Campagna contro le mine, dalla Fondazione Culturale Banca Etica e dal Forum della Finanza Sostenibile

Ora il decreto deve passare dalla Camera dei Deputati.

Fonti:

http://www.disarmo.org/rete/a/43634.html

Tags:

Ads

You May Also Like

Ucraina: sì alle armi, no ai negoziati. Il punto

I combattimenti non si fermano e la richiesta di tregua per l'Epifania è inascoltata. La situazione a 316 giorni di guerra

di Raffaele Crocco È arrivata la Befana, ma la calza è vuota, senza regali ...

Giornalismo: il miglior vaccino contro la disinformazione

Le difficoltà dell'informazione nel Rapporto annuale di Rsf nella Giornata mondiale per la libertà di stampa

“Il giornalismo è il miglior vaccino contro la disinformazione” dice nella Giornata dedicata alla ...

Toscana premia giornalista dell’Atlante

Ad Alice Pistolesi il riconoscimento come cronista toscana 2021. La manifestazione è organizzata dall’associazione ‘’Vinci nel cuore’’ e  patrocinata dalla Regione

Alice Pistolesi, giornalista e redattrice dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo ha ...