Il senato dice No alle mine a grappolo

E’ stato approvato nel mese di ottobre nella commissione finanze del Senato il decreto di legge 57 che impone il “Divieto di finanziamento delle imprese che svolgono attività di produzione, commercio, trasporto e deposito di mine-antipersona ovvero di munizioni o sub-munizioni a grappolo”.

Secondo la rete del Disarmo Italiana si tratta di una legge molto avanzata in materia che nasce con la volontà migliorare la norma italiana di ratifica della Convenzione sulle Munizioni Cluster del 2011. In quella disposizione l’assistenza finanziaria ai produttori di bombe cluster viene indicata come reato penale.

Il decreto definisce qui il divieto di finanziamento per armi che l’Italia ha messo al bando.

Il testo della legge è stato elaborato dalla Campagna contro le mine, dalla Fondazione Culturale Banca Etica e dal Forum della Finanza Sostenibile

Ora il decreto deve passare dalla Camera dei Deputati.

Fonti:

http://www.disarmo.org/rete/a/43634.html

Tags:

Ads

You May Also Like

Raid mortale nel Kachin

Il tragico episodio di domenica notte sembra essere il peggiore raid aereo da quando l'esercito del Myanmar ha preso il potere col golpe del febbraio 2021

Sono almeno 80 i morti e decine i feriti il bilancio di un raid ...

Nicaragua, fuori legge anche i gesuiti

di Gianni Beretta Non era bastato che la settimana scorsa la “papessa” come viene ...

1989-2019: “Il mondo corre un rischio colossale”

Intervista della Bbc a Mikhail Gorbaciov  l'uomo che fece cadere il muro e che vorrebbe un pianeta senza armi nucleari

L’ex leader sovietico Mikhail Gorbaciov avverte che l’attuale tensione tra Russia e Occidente sta ...