Alla vigilia del 70° Anniversario della Dichiarazione Universale
Per questo motivo, il Comitato nazionale per il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e gli organizzatori della Marcia PerugiAssisi organizzano in piazza Montecitorio un Flash mob per i diritti umani. “Con questa iniziativa – dicono gli organizzatori – intendiamo chiedere nuovamente al Parlamento di riaffermare il valore insopprimibile della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e riunirsi il 10 dicembre, in seduta comune, per discutere dello stato dei diritti umani in Italia, in Europa e nel mondo e attuare l’agenda politica dei diritti umani”.
Sul sito peridirittiumani.it si possono vedere le diverse iniziative in molte delle quali siamo coinvolti come Atlante.
L’Atlante e la Dichiarazione universale
Il 10 dicembre a Roma Emanuele Giordana, direttore di atlanteguerre.it, parteciperà alla Camera a un incontro promosso dal Tribunale permanente dei popoli sulla vicenda Rohingya. Nel pomeriggio parteciperà invece a un incontro dal titolo “I Diritti umani sono ancora diritti e sono ancora universali?”, organizzato dall’Associazione Peace Generation e ospitato dall’Università di Tor Vergata.
Sempre il 10 dicembre, a Trento, alcuni membri della redazione leggeranno un estratto dell’ottava edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo nell’ambito della Maratona di Letture “Diritti e Doveri” organizzata dal Sistema Bibliotecario Trentino e dal Forum Trentino per la Pace ed i Diritti Umani. Interverremmo nella parte conclusiva della maratona, tra le 6.00 e le 8.00 del mattino.
Infine l’11 dicembre, il nostro Raffaele Crocco parteciperà a una tavola rotonda di confronto e discussione sullo stato di salute dei Diritti Umani nel mondo alla Facoltà di Sociologia e Ricerca Sociale di Trento. L’incontro, da titolo “I Diritti Umani nel Mondo: Successi e sconfitte a 70 anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani“, è organizzato da Amnesty Trento.