Il sequestro di armi cinesi per la Libia a Gioia Tauro

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimisAtlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e UnimondoCurato da Francesco Zambelli si pone l’idea di raccontare cosa accade nel mondo, con approfondimenti dedicati alle notizie di esteri che spesso sono trascurate nei grandi media internazionali.

Non si fermano le forniture di armi della Cina verso la Cirenaica in Libia e proprio nel porto di Gioia Tauro sono stati sequestrati dalle autorità italiane droni cinesi, diretti nel paese nordafricano e stipati in sei diversi container. Il sequestro è avvenuto nell’ambito degli impegni internazionali per il rispetto dell’embargo sugli armamenti diretti in Libia, come prescritto dalle Nazioni Unite. A bordo del nostro camper virtuale c’è Alessandro Graziadei.

A seguire la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Deontologia professionale

Ascolta qui il podcast di oggi: https://inprimis.today/notiziari/2024-07-11

Tags:

Ads

You May Also Like

Il sultano alla conquista dell’Africa (2)

Come la strategia di Erdogan si muove dietro il nuovo conflitto in  Libia. Un  Paese trasformato in campo di battaglia dalle potenze regionali e non riunite in due coalizioni. Seconda puntata

Le forze combattenti della Libia orientale fedeli al comandante Khalifa Haftar hanno annunciato  un cessate ...

Vicini da «trattare bene»

di Tommaso Andreatta Quali sono  oggi i rapporti tra Italia e Libia, il Paese ...

La svolta autoritaria della Tunisia

Oltre il 93% degli elettori ha votato sì al referendum che consegna massimi poteri al Capo dello Stato: libertà democratiche a rischio e forte crisi economica. Forte astensionismo

In Tunisia si teme una svolta autoritaria. Con il referendum proposto dal presidente Kais ...