In fuga dalla guerra

Il conflitto in Ucraina dal punto di vista umanitario. Il fotoreportage del mese curato da Intersos

“Una una delle più gravi crisi umanitarie che l’Europa abbia conosciuto”. Così Filippo Grandi, Alto Commissario Onu per i rifugiati ha definito la fuga degli ucraini dovuta all’invasione russa iniziata il 24 febbraio 2022. Sono oltre 2,5milioni, secondo i dati delle stesse Nazioni Unite, le persone in fuga dal Paese, dirette verso i territori confinanti di Polonia, Ungheria, Romania, Slovacchia e Moldavia. 5Milioni coloro che sono rimasti senza casa.

E’ il tema del fotoreportage di questa settimana che si può vedere qui

Le foto sono state scattate da giornalisti e operatori di Intersos nel marzo 2022.

Tags:

Ads

You May Also Like

Immigrazione regolare per uscire dall’emergenza

In Italia nel 2021 sono tornati a crescere i permessi di soggiorno rilasciati, ma gli ingressi per lavoro non sono ancora sufficienti alla domanda di manodopera. I dati della Fondazione Leone Moressa

Manca la manodopera ma, per gli stranieri, arrivare in Italia legalmente per lavorare resta ...

Dietro le dimissioni del governo di Bamako

Lasciano sia il primo ministro sia l'esecutivo  mentre le violenze tra pastori e agricoltori non si fermano. Le principali cause della crisi  in Mali

Si aggrava sempre più la situazione del Mali. A circa un mese dall’uccisione di 160 persone ...

Vertice Brics, il Sudafrica: “Meglio che Putin non venga”

Sul  leader russo il rischio di arresto. E le conseguenze della guerra incrinano il futuro dell'alleanza

di Maurizio Sacchi Il 22 agosto il Sudafrica ospiterà i leader di Brasile, Russia, ...