India: la strage del ghiacciaio

Morti e dispersi dopo che un pezzo dell'imponente massa di ghiaccio si e' staccato travolgendo una diga e la valle sottostante

Almeno sette persone sono morte e 170 sono ancora disperse  dopo che la parte di un ghiacciaio himalayano è caduto in un fiume e ha innescato un’enorme alluvione nel Nord dell’India travolgendo una diga che ha generato a sua volta un enorme diluvio d’acqua che si si è poi riversato in una valle dello Stato dell’Uttarakhand. Il  bilancio, riassunto dalla Bbc, e’ purtroppo ancora incerto visto l’alto numero di dispersi che in gran parte sarebbero  lavoratori di due centrali idroelettriche della zona servite appunto dalla diga. Centinaia di soldati, paramilitari e mezzi di soccorso sono stati inviati nella regione per aiutare nelle ricerche. Gli esperti locali stanno indagando sull’incidente anche se non è ancora chiaro cosa possa aver causato l’esplosione del ghiacciaio forse imputabile al cambiamento climatico come per altro minacciato da anni da diverse ricerche sull’area himalayana.

(Red/Est)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

In copertina un’immagine satellitare della valle

Tags:

Ads

You May Also Like

Senegal, il voto posticipato solleva preoccupazioni

Mossa a sorpresa del Presidente del Senegal Macky Sall

Forte tensione in Senegal una democrazia africana ritenuta tra le più stabili. Il Presidente ...

Morte di un ambientalista

Dubbi sul ritrovamento del corpo senza vita  dell'avvocato di Sumatra Golfrid Siregar. Stava indagando sul controverso progetto di una diga di cui aveva scoperto irregolarità

di Emanuele Giordana E’ del 6 ottobre la morte per “incidente” di Golfrid Siregar, ...

L’arma pacifica del turismo cinese

Come i viaggi e l'apertura agli stranieri aiutano il Pil della Rpc

di Emanuele Giordana da Dalì ( Sud Yunnan) Il visitatore che per la prima ...