“Io sono ucraino”

"Sto senza se e senza ma dalla parte di chi subisce la guerra, di chi è costretto a fuggire e a trovare riparo dalle bombe, di chi è costretto ad impugnare un'arma per difendere chi ama". L'editoriale 
di Raffaele Crocco
 
Al nuovo giorno di guerra, rompo gli indugi e mi schiero: io sono ucraino. Io sto senza se e senza ma dalla parte di chi subisce la guerra, di chi è costretto a fuggire e a trovare riparo dalle bombe, di chi è costretto ad impugnare un’arma per difendere chi ama.  Al nuovo giorno di guerra dico che questa guerra va fermata dicendo che le parti non sono uguali, non hanno le medesime responsabilità. Bisogna dire che ci sono un aggressore e un aggredito, un ingiusto e un giusto, chi ha torto e chi ha ragione. 
 
Al nuovo giorno di guerra e morte insensata lascio le tronfie, compiaciute e onanistiche analisi geopolitiche a chi non vuole vedere e non vuole capire. Non vede e non capisce che dobbiamo vergognarci per avere ignorato gli otto anni di guerra in Ucraina: oggi hanno portato a questo. Dobbiamo vergognarci di non aver difeso l’Ucraina con gli strumenti della politica, portandola ad esempio nell’ Unione Europa rapidamente.  Dobbiamo vergognarci di avete fatto e di fare affari con Putin.
 
Dobbiamo vergognarci di scrivere ancora, mentre esseri umani muoiono, del neonazismo ucraino e, spiegando che… insomma… anche loro… mica tanto democratici. Pensate: lo diciamo noi italiani, che votiamo a rappresentarci in Parlamento, con percentuali a due cifre, signore e signori che non hanno mai rinnegato il fascismo, non hanno mai detto nulla contro le leggi razziali e che sostengono che il criminale Mussolini in fondo era un grande statista.
 
La nostra ipocrisia, la nostra ambiguità, la nostra stupida arroganza sta facendo morire la gente d’ Ucraina. Spero un giorno possano perdonarci. Io intanto rompo gli indugi: io sono ucraino.
 
*In copertina il presidio per dire no alla guerra del 26 febbraio 2022 a Trento

Tags:

Ads

You May Also Like

Bandiera dell’Onu per le navi umanitarie. Continua la campagna

Rilanciamo l’appello e le ragioni di una scelta necessaria per la quale Atlante delle guerre e Unimondo figurano tra le associazioni promotrici

Lo abbiamo scritto e detto molte volte: le navi della flotta civile messe in ...

Pace senza steccati

Una riflessione a margine della denuncia penale presentata in procura contro la presenza di ordigni nucleari in Italia. E sulle reazioni suscitate

di Raffaele Crocco Lo scrivo da giornalista, anche se questo significa essere un po’ ...

La carica delle riserve

La Svezia chiama a raccolta i propri riservisti. Le scelte 'poco neutrali' del Paese Baltico

di Alice Pistolesi Scelte sempre meno neutrali quelle prese dalla Svezia negli ultimi anni. ...