Iran, ballottaggio il 5 luglio

Per ora il popolo ha scelto in maggioranza il candidato riformista. E l'astensione

La resa dei conti in Iran si svolgerà venrdi 5 luglio, giorno in cui  è previsto il secondo turno di votazioni per scegliere chi tra Pezeshkian e Jalili prenderà il posto del Presidente Ebrahim Raisi, morto in un incidente in elicottero all’inizio di quest’anno. Il riformista Masoud Pezeskhian (a sinistra nell’immagine tratta da Wikipedia) ha vinto il primo turno della corsa presidenziale con il 42,5% dei voti, seguito dal conservatore Jalili che ha ottenuto il 38,6%.

E’ dunque previsto il ballottaggio poiché nessuno dei due è riuscito a ottenere il 50% più un voto necessario per una vittoria assoluta.L’affluenza alle urne, pari al 40%, è stata la più bassa mai registrata dalla fondazione della repubblica islamica nel 1979. All’estero diverse manifestazioni pubbliche della diaspora hanno chiesto espressamente di boicottare il voto,

 

 

In copertina elaborazione di Shuttelstock (su licenza)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di situazioni in sviluppo

Tags:

Ads

You May Also Like

La difficile relazione tra Pyongyang e Washington

I colloqui diretti, le avances e le accuse, una storia antica e complessa alle spalle. L'infinita contesa tra Usa e Corea del Nord nell'analisi della coreanista Rosella Ideo

di Rosella Ideo Il vertice fra il presidente americano Donald Trump e il leader ...

Kenya, torna la violenza nella Contea di Lamu

Sale il numero delle vittime della strage di lunedi. Otto gli arresti. Ma le indagini privilegiano un'altra pista che non quella degli islamisti somali di Al Shabab. Dal nostro inviato

dall’ inviato in Africa orientale Emanuele Giordana Sono salite a sette le vittime del ...

L’ombra della crisi Ucraina

L'adesione alla Nato e il ruolo strategico di Kiev negli equilibri tra Russia, Europa e Stati Uniti. Il Nord Stream 2 e il vertice del 15 luglio Biden-Merkel

di Ambra Visentin Un filo rosso collega il vertice tra Biden e Putin, la ...