Iraq, quando la guerra non finisce

Il fotoreportage che raccoglie le storie delle migliaia di sfollati che non possono ancora tornare a casa

Nell’aprile 2022 i fotografi Alessio Romenzi e Christian Tasso sono andati in Iraq, con il sostegno di Intersos, nell’ambito di un progetto finanziato dall’Unione Europea (ECHO), per raccogliere le storie delle migliaia di sfollati che non possono ancora tornare a casa.

Sebbene siano trascorsi cinque anni da quando il governo iracheno ha dichiarato la vittoria sullo Stato islamico in Iraq, la popolazione sfollata o tornata nelle proprie aree di origine si trova ancora ad avere moltissimi bisogni umanitari dovuti alla mancanza di servizi pubblici essenziali, alla distruzione delle abitazioni, e a un alto tasso di violenza di genere e domestica particolarmente diffusa in un contesto di estrema marginalizzazione e difficoltà economica. 

Qui il fotoreportage pubblicato oggi sul nostro sito

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Nuovi fascismi nei nostri vicoletti ciechi

di Edvard Cucek E’ il 2017 l’annata cruciale e fruttuosa per il risveglio dei fantasmi ...

Arrivano i dossier, il viaggio continua

di Raffaele Crocco E’ la terza mossa, quella che mancava. L’uscita dei dossier sul ...

Test, vaccini e mascherine. Il piano Biden anti-Covid

I primi passi del neo presidente americano per far fronte alla pandemia ignorata dal suo predecessore

Il neo presidente americano ha gia’ destinato venti miliardi di dollari per i vaccini ...