Isole da salvare

Questi ecosistemi vulnerabili in termini di perdita di specie endemiche conservano una biodiversità che è spesso la sola vera ricchezza di territori a volte remoti

di  Alessandro Graziadei

Oggi alcune isole rappresentano degli esempi virtuosi nel campo delle energie rinnovabili. Abbiamo ricordato Tilos in Grecia, che dal 2018 ha puntato su uno sviluppo energetico integrato di eolico e solare al punto da essere “energeticamente indipendente”. Anche Salina nelle Eolie, assieme ad altre queste 26 isole dell’Unione europea, ha avviato un passaggio alle energie rinnovabili conclusosi la scorsa estate grazie ad un programma di transizione energetica denominato Clean Energy for EU Islands Secretariat. Fuori dal vecchio continente ci stanno provando con un progetto pilota ad Hahajima, in una delle isole del piccolo arcipelago di Ogasawara in Giappone che darà vita nel 2022 alla prima comunità giapponese che potrebbe essere alimentata dalla sola energia solare. Anche l’Isola di Man a gennaio ha annunciato un “piano d’azione” che, entro il 2035, prevede di produrre da fonti rinnovabili il 75% dell’energia elettrica necessaria all’isola.

Questa attenzione alle energie rinnovabili non sempre, però, si accompagna con una più attenta politica di tutela ambientale, visto che oggi le isole sono gli ecosistemi più vulnerabili in termini di perdita di specie endemiche. Una biodiversità che è spesso la sola vera ricchezza di territori a volte remoti e proteggerla al meglio dovrebbe essere una priorità affinché le isole possano adattarsi meglio ai cambiamenti ambientali e climatici…. (continua su Unimondo)

In copertina una foto di Amanda Phung 

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter

Entra nella community

Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.

IN ESCLUSIVA PER TE L’ABSTRACT SULL’INSERTO “SPECIALE CORONAVIRUS”

Tags:

Ads

You May Also Like

Nonviolenza in azione. Iniziative e protagonisti

L'ultimo libro di Gaia - Rivista dell'Ecoistituto Alex Langer e del suo Direttore Michele Boato traccia i ritratti di oltre un centinaio di persone

L’ultimo libro di Gaia – Rivista dell’Ecoistituto Alex Langer e del suo Direttore Michele ...

La consegna dei premi di WARS a Ferrara

Al Festival di Internazionale i vincitori del concorso fotogiornalistico dell'Atlante e un'anticipazione della mostra

La premiazione dei vincitori di Wars si è svolta ieri mattina in piazza Gobetti a ...

Armi da fuoco, saggezza Made in Japan

di Tommaso Andreatta Ci sono Paesi dove qualcuno dovrebbe procurarsi carta, penna e taccuino ...