Italia in missione: dove e perché

L'attentato ad un auto di militari in Somalia riaccende i riflettori sulle presenza di soldati dell'Italia nel mondo. Una panoramica nel prossimo dossier

Un attacco kamikaze contro i militari italiani a Mogadiscio in Somalia ha provocato quattro feriti e due morti fra i civili. A rivendicare l’azione il gruppo islamista al Shabaab che, tramite un portavoce ha riferito: “Abbiamo preso di mira le forze europee con una macchina guidata da un suicida. Daremo più tardi i dettagli”.

L’attentato del gruppo che ha già firmato vari attentati nel Paese, è avvenuto ieri mattina e colpito una macchina dell’Unione europea con la bandiera italiana.L’attentato arriva proprio nel momento in cui l’Italia deve ridiscutere il fondo missioni che sovvenziona le azioni all’estero dei militari nostrani. Il fondo è scaduto infatti il 30 settembre 2018.

Ma dove si trovano oggi le forze armate italiane e in quali azioni sono impegnate? Per fornire una panoramica complessiva l’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo dedicherà all’attività militare italiana all’estero il dossier di martedì 9 ottobre.

Nell’immagine tratta dal sito della Difesa, Bersaglieri del Task Group “Baltic”

Tags:

Ads

You May Also Like

Il clima dell’Asia

Il continente continua a correre segnando lunghezze sulla via dello sviluppo e degli standard di vita. L'aumento  del turismo aiuta. Ma a che prezzo per l'ambiente?

dall’inviato nel Sudest asiatico Emanuele Giordana  Nella grande isola tailandese di Ko Chang non ...

Pace in Ucraina: dietro il fallimento della proposta indonesiana

Il ministro della Difesa di Giacarta Prabowo Subianto ha presentato nel summit di Singapore sulla sicurezza un piano di mediazione subito bocciato da Kiev. Intento apprezzabile ma tempistica e preparazione indaguati

di Emanuele Giordana Ha lasciato abbastanza stupefatti l’uscita sabato scorso di Prabowo Subianto quando ...

Una nuova agenda per città e territori

Oggi pomeriggio la presentazione in Vaticano del III Forum che si terrà in Messico in autunno contro la violenza e per la pace

Costruire una nuova agenda di convivenza combattendo la povertà, l’esclusione sociale e le disuguaglianze e ...