Kurdistan Occidentale. Ayse Gokkan: “Non vogliamo questo embargo”

di F.R.
Ayse Gokkan e’ il sindaco di Nusaybin, citta’ curda al confine tra Turchia e Siria.
Solo una frontiera di filo spinato e mine separa Nusaybin dalla sua estensione , Qamishlo, capoluogo del Kurdistan occidentale (la regione siriana che i curdi chiamano Rojava ). Nel Kurdistan siriano e’ in corso una grave crisi umanitaria.
Tutti i valichi di confine tra la Turchia e la Siria sono chiusi agli aiuti umanitari e al transito di civili. La popolazione di Rojava vive di fatto sotto embargo, mancano soprattutto medicinali, acqua potabile, elettricita’, latte per i bambini.
Da settimane Ayse Gokkan tenta di fare pressione sulle autorita’ turche e siriane per permettere l’invio di aiuti umanitari dal valico di Qamishlo. Ad oggi pero’, la frontiera, dove abbiamo raccolto questa intervista, e’ chiusa da due mesi per volere del governo di Damasco. Ferme lungo il confine anche due ambulanze donate dal governo svedese.
Il sindaco di Nusaybin e il BDP (Partito curdo per la Pace e la Democrazia che ha eletto rappresentanti nel Parlamento turco) chiedono inoltre alla Turchia l’apertura agli aiuti umanitari dal valico di Derbasiye.

Tags:

Ads

You May Also Like

Milano 20 gennaio 2012

Presso la Biblioteca Valvassori Peroni, Via Valvassori Peroni, 56 (zona Lambrate-Citta’ studi) a Milano alle ore 18. Intervengono gli ...

Icj/Palestina/Israele: “illegali gli insediamenti”

La Corte internazionale di giustizia delle Nazioni Unite all’Aja (Icg) ha pubblicato ieri un ...

Gaza, gli ostaggi e la via tailandese

Successo per la trattativa separata di Bangkok che ha portato a casa dieci lavoratori thai

Emanuele Giordana Col rilascio di 39 tra donne e minori palestinesi imprigionati da Israele ...