Kurdistan Occidentale. Ayse Gokkan: “Non vogliamo questo embargo”

di F.R.
Ayse Gokkan e’ il sindaco di Nusaybin, citta’ curda al confine tra Turchia e Siria.
Solo una frontiera di filo spinato e mine separa Nusaybin dalla sua estensione , Qamishlo, capoluogo del Kurdistan occidentale (la regione siriana che i curdi chiamano Rojava ). Nel Kurdistan siriano e’ in corso una grave crisi umanitaria.
Tutti i valichi di confine tra la Turchia e la Siria sono chiusi agli aiuti umanitari e al transito di civili. La popolazione di Rojava vive di fatto sotto embargo, mancano soprattutto medicinali, acqua potabile, elettricita’, latte per i bambini.
Da settimane Ayse Gokkan tenta di fare pressione sulle autorita’ turche e siriane per permettere l’invio di aiuti umanitari dal valico di Qamishlo. Ad oggi pero’, la frontiera, dove abbiamo raccolto questa intervista, e’ chiusa da due mesi per volere del governo di Damasco. Ferme lungo il confine anche due ambulanze donate dal governo svedese.
Il sindaco di Nusaybin e il BDP (Partito curdo per la Pace e la Democrazia che ha eletto rappresentanti nel Parlamento turco) chiedono inoltre alla Turchia l’apertura agli aiuti umanitari dal valico di Derbasiye.

Tags:

Ads

You May Also Like

Un fiume di disperati nell’inferno verde del Darién

Quest'anno più di 200mila migranti hanno attraversato la selva impenetrabile fra Colombia e Panama. Il cinico business delle "guide"

di Maurizio Sacchi Per decenni il Darién, l’ultimo tratto dell’Istmo centroamericano, che collega Panama ...

Iran/nucleare: allarme dell’Aiea

Teheran continua ad aumentare le sue scorte di uranio arricchito in violazione delle limitazioni stabilite nell'accordo del 2015

L’Iran continua ad aumentare le sue scorte di uranio arricchito in violazione delle limitazioni ...

Guerrieri dell’arcobaleno

Torna in Italia la Rainbow Warriror. La Sicilia tappa del tour europeo “United for climate"

“Il clima sta cambiando e non abbiamo più tempo da perdere per contrastare con forza ...