La coscienza del mare

La Giornata mondiale degli Oceani ci ricorda l'importanza di preservare anche questa faccia della natura

La Giornata degli oceani è stata dichiarata per la prima volta l’8 giugno 1992 a Rio de Janeiro al Global Forum, un evento parallelo alla Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo (UNCED) che ha offerto un’opportunità alle organizzazioni non governative (ONG) e alla società civile di esprimere il proprio punto di vista sulle questioni ambientali. La Dichiarazione è stata ispirata da un evento organizzato quel giorno dall’Oceans Institute of Canada e sostenuto dal governo canadese: “OCEANS DAY AT GLOBAL FORUM – THE BLUE PLANET”. Il programma ha visto la partecipazione di esperti internazionali, opinion leader e persone in grado di parlare per i contributi degli oceani al sostegno del Pianeta Blu. (dal sito dell’Onu  )

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter

Entra nella community

Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.

IN ESCLUSIVA PER TE L’ABSTRACT SULL’INSERTO “SPECIALE CORONAVIRUS”

Tags:

Ads

You May Also Like

Il conflitto per gli ucraini non è mai finito

Dal 2014 la popolazione civile in Ucraina soffre le conseguenze di una guerra che promette solo di diventare più cruenta

Voto Usa: media sotto tiro

Un rapporto di RSF sulla libertà di stampa alla vigilia del voto presidenziale

Con l’avvicinarsi delle elezioni presidenziali americane, un nuovo rapporto di Reporter Senza Frontiere (RSF) ...

L’acqua malata di Fukushima

Solleva polemiche la notizia che il Giappone riverserà nell’Oceano il liquido utilizzato  per raffreddare i reattori dopo il tragico incidente alla centrale nucleare