La guerra del clima

Venti e inondazioni hanno investito l'Africa sudorientale colpendo almeno due milioni e mezzo di persone

Forti venti e inondazioni hanno colpito l’Africa sudorientale con un impatto fortissimo che ha colpito oltre due milioni e mezzo di persone. Il fenomeno potrebbe  essere considerato uno dei peggiori disastri meteorologici registrati nell’emisfero meridionale. I soccorritori – scrive stamane Aljazeera – stanno ancora lottando per raggiungere le vittime  sei giorni dopo che il ciclone Idai  è attivato alla velocità di 170 km / h dall’Oceano Indiano in Mozambico, poi in  Zimbabwe e Malawi.

Idai ha fatto terra bruciata  durante la notte tra il 14 e il 15 marzo – danno conto i resoconti di Ocha –  vicino alla città di Beira, provincia di Sofala, nel Mozambico centrale. Il ciclone ha poi portato piogge torrenziali e vento nelle province di Sofala, Zambezia, Manica e Inhambane.  Il pieno impatto del ciclone deve ancora essere stabilito, tuttavia, i rapporti iniziali indicano perdite di vite umane e danni significativi alle infrastrutture a Beira – isolata nelle comunicazioni – e nelle aree circostanti.

Il ciclone Idai ha continuato poi ad attraversare la terra come una tempesta tropicale e ha colpito lo Zimbabwe orientale con forti piogge e forti venti. La tempesta ha provocato forti venti e forti precipitazioni nei distretti di Chimanimani e Chipinge causando  inondazioni improvvise con vittime e  distruzione di mezzi di sussistenza e di proprietà. Subito dopo è venuto il turno del Malawi. Solo qui, secondo il governo, Idai ha colpito quasi un milione di persone: i morti sono sinora 56 e 577 i feriti.

La foto in copertina è di Unicef

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

Tags:

Ads

You May Also Like

L’ondata di golpe africani

In diciotto mesi almeno sei Paesi della regione subsaharaiana sono stati scossi da colpi di Stato. L'intervista a Francesco Strazzari, docente di scienza politica della Scuola Sant'Anna di  Pisa

di Alice Pistolesi La fragilità dei sistemi politici africani si fa sempre più evidente. ...

Francia, la destra vince il primo turno (aggiornato)

Alle elezioni politiche sfonda il Rassemblement National di Le Pen e Bardella. Altissima la percentuale dei votanti

Ultimora. I risultati definitivi: Il Rassemblement National e i suoi alleati  hanno raggiunto il ...

Eravamo in centomila

Migliaia di persone da tutta Italia hanno sfilato ieri da Perugia sino alla Rocca di Assisi. Per abbattere muri, dire no alla guerra e restituire dignità

Nell’immagine accanto, una parte della redazione dell’Atlante assieme ad alcuni amici tra cui Luisa ...