La guerra e le armi. Un libro dell’Atlante

Un saggio di  Raffaele Crocco ed Emanuele Giordana. Dal 3 maggio anche in libreria

di Raffaele Crocco

È “La nuova chiamata alle armi”. Lo abbiamo scritto Emanuele Giordana e io, con l’aiuto di altri bravi autori. L’editore è TerraNuova e le vendite serviranno a finanziare il progetto Atlante delle Guerre.

Qui a fianco la copertina, il commento dell’editore e le istruzioni per averlo. Occhio: da oggi, 3 maggio, lo trovate anche in libreria. Buona lettura.

“Crocco e Giordana invitano a guardare il Mondo con occhi differenti, abbandonando le logiche armate della geopolitica a favore di una ‘geografia dei diritti umani’, che ponga al centro delle relazioni tra Stati la cooperazione e il rispetto dei diritti. Non si tratta di un approccio teorico o ideale, è semplicemente realistico, forse l’unico che può fermare questa pericolosa corsa alle armi”.

Qui per saperne di più 👉 clicca

Le immagini (cropped) sono tratte da Wikipedia e dal sito di Terra Nuova 

Tags:

Ads

You May Also Like

Unicoop Firenze per Unhcr: ecco i risultati della raccolta fondi

Grazie alle donazioni di soci e clienti di Unicoop Firenze, con la campagna natalizia promossa ...

Spesa bellica: la preoccupante escalation

Un settore economico che non conosce crisi ma indebolisce gli Stati e il Pianeta

Secondo gli ultimi dati del rapporto Sipri 2023 (lo Yearbook dell’Istituto Internazionale di Ricerche ...

Strage elettorale

Nel giorno del rientro in Pakistan dell'ex premier Nawaz Sharif - arrestato all'aeroporto - due attentati insanguinano la vigilia del voto del 25 luglio. Lo Stato islamico rivendica quello  in Belucistan con oltre un centinaio di vittime

Sono due le stragi nel medesimo giorno che insanguinano il venerdi di ieri: in uno ...