La piazza ferma la nomina di Sarkisian

Il premier armeno, appena eletto, si dimette dopo una settimana di forti contestazioni popolari

Si è dimesso il primo ministro dell’Armenia, Serzh Sarkisian, già presidente del Paese, dopo soli sei giorni di mandato parlamentare. La decisione, alla vigilia della giornata nazionale del 24 aprile in cui viene commemorato il genocidio armeno, è il frutto di una settimana di proteste che ha visto scendere in piazza decine di migliaia di suoi oppositori contrari alla sua nomina a premier. Nei prossimi giorni pubblicheremo un reportage a puntate dall’Armenia che disegna la realtà di un Paese complesso sia sul piano interno, sia su quello dei suoi rapporti internazionali.

Nell’immagine di copertina una caricatura di Sarkisian tratta da un video di propaganda azero. I rapporti tra Armenia e Azerbaijan sono tesi da anni per la questione del Nagorno Karabakh, enclave armena in territorio azero

Tags:

Ads

You May Also Like

La catastrofe di Idlib

I raid di Mosca, Damasco e Ankara non si fermano mentre a rimetterci sono i civili. Bombe sulle scuole e migliaia di sfollati

A Idlib è in corso una catastrofe umanitaria a causa degli scontri armati nella ...

Strage elettorale

Nel giorno del rientro in Pakistan dell'ex premier Nawaz Sharif - arrestato all'aeroporto - due attentati insanguinano la vigilia del voto del 25 luglio. Lo Stato islamico rivendica quello  in Belucistan con oltre un centinaio di vittime

Sono due le stragi nel medesimo giorno che insanguinano il venerdi di ieri: in uno ...

Maledetti giornalisti

di Ilario Pedrini La categoria dei giornalisti fa di tutto per non farsi volere ...