La piazza ferma la nomina di Sarkisian

Il premier armeno, appena eletto, si dimette dopo una settimana di forti contestazioni popolari

Si è dimesso il primo ministro dell’Armenia, Serzh Sarkisian, già presidente del Paese, dopo soli sei giorni di mandato parlamentare. La decisione, alla vigilia della giornata nazionale del 24 aprile in cui viene commemorato il genocidio armeno, è il frutto di una settimana di proteste che ha visto scendere in piazza decine di migliaia di suoi oppositori contrari alla sua nomina a premier. Nei prossimi giorni pubblicheremo un reportage a puntate dall’Armenia che disegna la realtà di un Paese complesso sia sul piano interno, sia su quello dei suoi rapporti internazionali.

Nell’immagine di copertina una caricatura di Sarkisian tratta da un video di propaganda azero. I rapporti tra Armenia e Azerbaijan sono tesi da anni per la questione del Nagorno Karabakh, enclave armena in territorio azero

Tags:

Ads

You May Also Like

Il Perù diviso e col fiato sospeso

Pesanti interferenze sul tribunale che deve ufficializzare il voto. I sostenitori di Castillo scendono dagli altopiani per difendere la scelta elettorale che lo ha premiato

di Maurizio Sacchi  In Perù cresce la tensione mentre il Tribunale elettorale nazionale non ...

“Se spacci ti faccio fuori!”

Il presidente filippino Duterte risponde alle critiche dell'Onu minacciando di morte in diretta gli spacciatori. Forte di una legge liberticida appena varata

di Emanuele Giordana “Se distruggi il mio Paese distribuendo 5,1 miliardi di pesos di ...

Strage a Magumeri

Attacco di Boko Haram nella Nigeria nordorientale

Almeno 15 persone sarebbero state uccise dal  gruppo terroristico Boko Haram in un  attacco ...