La protesta dei giornalisti tunisini

Si denuncia repressione e intimidazione crescente contro la stampa dalla presa del potere di Kais Saied

Giornalisti tunisini sono scesi in piazza a Tunisi per protestare contro quella che ritengono essere una crescente repressione e intimidazione contro la stampa da quando, nel 2021, il presidente Kais Saied ha preso il potere sciogliendo il governo e sospendendo il parlamento. La manifestazione è stata organizzata dal sindacato nazionale dei giornalisti, Snjt, che ha condannato i tentativi delle autorità di “addomesticare” i media e trasformarli in canali di propaganda.

Il vice capo del sindacato, Amira Mohamed, ha avvertito di un “pericolo imminente per la libertà di stampa” in Tunisia. “Oggi la libertà di stampa è seriamente minacciata”, ha detto all’agenzia francese AFP. Saied, ad esempio, non ha finora tenuto una sola conferenza stampa aperta dalla sua presa di potere, riflettendo una politica di comunicazione “che non riconosce il diritto dei cittadini di sapere cosa sta succedendo nel loro Paese”.

Anche nella classifica 2022 della ong Reporter senza frontiere pubblicata il 3 maggio, la Tunisia è scesa di 21 posizioni passando dalla 73esima alla 94esima posizione. Secondo la ong, nel corso del 2021 “l’intimidazione dei giornalisti si è normalizzata. I giornalisti affrontano anche la violenza dei manifestanti di strada”. Una nuova linea, stando alla rilevazioni di Rsf, è stata superata il 14 gennaio 2022, quando il corrispondente di media internazionali Mathieu Galtier è stato picchiato e una dozzina di altri giornalisti sono stati brutalizzati, mentre coprivano una protesta.

*In copertina fermoimmagine della protesta dei giornalisti. Video di Africa News

Tags:

Ads

You May Also Like

Il sultano alla conquista dell’Africa (2)

Come la strategia di Erdogan si muove dietro il nuovo conflitto in  Libia. Un  Paese trasformato in campo di battaglia dalle potenze regionali e non riunite in due coalizioni. Seconda puntata

Le forze combattenti della Libia orientale fedeli al comandante Khalifa Haftar hanno annunciato  un cessate ...

Filippine: l’Onu indaga sulla “Guerra alla droga”

Il presidente Rodrigo Duterte non ci sta. E  guarda a Pechino

L’organizzazione per i diritti umani delle Nazioni Unite ha disposto un’indagine sulla violenta guerra ...

La piazza di Bangkok

Continua in Thailandia la protesta del movimento della Gioventu' libera. Ma si teme un'ondata di arresti

Continuano le manifestazioni di piazza in Thailandia mentre la crisi da Covid continua lei ...