La reporter di guerra e il giornalismo di qualità

I cronisti raccontano i drammi e i loro perché. Barbara Schiavulli, corrispondente di guerra e direttrice di Radio Bullets, ospite della mostra NO WAR NO PEACE, promossa dall'Atlante in collaborazione con il MAG (Museo Alto Garda). L'incontro pubblico a Rovereto. Guarda la video-intervista nelle sale del museo di Riva del Garda (Trentino)

La guerra raccontata da chi ha visto la guerra. Il 2 agosto Barbara Schiavulli, corrispondente di guerra, direttrice di Radio Bullets. ha visitato la mostra interattiva NO WAR NO PEACE – Non c’è pace dopo la guerra, ideata da Raffale Crocco, direttore dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo.

GUARDA la video-intervista:

 

Ospitata al MAG (Museo Alto Garda) di Riva (Trentino), l’esposizione è un viaggio nei conflitti del passato – che non hanno portato ad alcuna reale pace – e anche del presente. La linea del tempo, una grande cartina geografica a muro, le foto di Fabio Bucciarelli, le videointerviste di Gianni Scotto (Università di Firenze) e Chantal Meloni (Università di Milano) e gli schermi touch sul grande tavolo dei conflitti: tutto al piano terra della Rocca di Riva del Garda, visitabile fino al 4 novembre.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Barbara Schiavulli alla mostra NO WAR NO PEACE dell’Atlante delle Guerre (foto di Tiziano Grottolo)

 

In serata Barbara Schiavulli è stata protagonista di un incontro pubblico a Rovereto. Insieme a Raffale Crocco, è stata intervistata da Alberto Faustini, direttore dei quotidiani Trentino e Alto Adige.

Tags:

Ads

You May Also Like

L’ultima carta di Theresa May

Martedi  il parlamento britannico decide se approvare l'accordo raggiunto con la Ue a novembre sulla Brexit. La premier mette in guardia su un esito che potrebbe rivelarsi "catastrofico"

Fiato sospeso a Londra. La stampa britannica ha anticipato l’ultimo messaggio sulla Brexit della ...

Migrazioni, tutti i numeri dell’accoglienza

Sui richiedenti asilo in Italia ed Europa arriva la fotografia aggiornata dell’Istat e di ...

Tigrai senza pace

 Si riduce lo spiraglio di speranza sulla possibilità mediazione dell’Unione Africana. Con la ripresa delle ostilità del mese scorso, i livelli di diffidenza reciproca aumentano e la strada del negoziato  sembra ancora in salita

di Marta Cavallaro Eventi inattesi e dichiarazioni inaspettate hanno caratterizzato nelle ultime settimane il ...