La resistenza civile del Myanmar (2)

Le foto da Yangon che raccontano la reazione della gente contro il golpe militare e  in appoggio ad Aung San Suu Kyi. Ma i militari annunciano il giro di vite

Foto di Svetva Portecali da Yangon

MRTV, la catena radiotelevisiva birmana usata dai militari per trasmettere i loro messaggi, ha annunciato stamattina che verranno fatti rispettare l’ordine e la legge. Una minaccia di giro di vite arrivata dopo che anche stamane la gente e’ scesa in piazza a Yangon, Mandaly e Naypyidaw – dove sono stati usati gli idranti contro la folla – e in altre decine di città del Myanmar. E’ la terza giornata di proteste dopo che tra sabato e domenica, decine di migliaia di manifestanti si sono riversati nelle strade di una decina di città birmane dando nuovo risalto alla protesta non violenta contro il golpe militare. La manifestazione più imponente si e’ vista domenica attorno alla Sule pagoda di Yangon. Ma tutta la città era in fermento come dimostra questa nuova carrellata di immagini (qui la pirma) nelle strade della maggior città birmana e che illustrano come la popolazione si ribelli al golpe militare manifestando il suo sostegno alla Lega di Aung San Suu Kyi, identificata col colore rosso, in ogni momento della giornata.

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter

Il video si Francesca Canto per Magzine con il commento di Emanuele Giordana.

*Le foto possono essere liberamente utilizzate sui social citando autore e fonte

Entra nella community

Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.

IN ESCLUSIVA PER TE L’ABSTRACT SULL’INSERTO “SPECIALE CORONAVIRUS”

Tags:

Ads

You May Also Like

Al Palazzo di Vetro il futuro è donna

L'ultima Assemblea Generale ha mostrato dei seri segnali di cambiamento. E ha fatto emergere il nome di chi potrebbe rompere, per la prima volta, un muro che sembrava invalicabile

di Gianna Pontecorboli New York – Da quando è stata creata, 78 anni fa, ...

L’Italia che vuole fermare le guerre

Sabato 26 ottobre 300 organizzazioni italiane si sono date appuntamento  per dire no alla guerra ma anche per indicare la necessità di difendere il diritto di manifestare

Sabato 26 ottobre 300 organizzazioni invitano a manifestare in 7 piazze italiane per dire ...

Kenya, strage nel Nordest

Corpi carbonizzati e un uomo decapitato in un raid nella Contea di Lamu. Sospetti sugli islamisti somali di Al Shabab. La diretta audio del nostro inviato

  Lamù (Kenia) ,_ Corpi carbonizzati e un uomo decapitato in un raid nella ...