La seconda vita dei guerriglieri in Guatemala: il fotoreportage

Il racconto da una delle comunità costituita da ex combattenti del Frente Norte de las Fuerzas Armadas Rebeldes

Siamo in Guatemala, nella regione del Petén, qui inizia nel 1998 la storia di Nuevo Horizonte, dalla guerriglia alla lotta politica. La comunità, composta da oltre 250 famiglie, è costituita interamente da ex combattenti del Frente Norte de las Fuerzas Armadas Rebeldes (FAR), che hanno combattuto per trentasei anni una guerra di resistenza. Erano contadini o figli di contadini che, per difendersi dai soprusi e dalla violenza dei latifondisti e delle varie dittature, sono scappati dai loro villaggi rifugiandosi nella selva e sulle montagne, dove hanno imparato a combattere.

La guerra è durata tanto a lungo che nuove generazioni sono nate nella selva e che non hanno conosciuto altra normalità che la guerra. In Guatemala il conflitto causò più di 250.000 morti oltre a sparizioni forzate, violenze fisiche, sessuali e violazioni dei diritti umani.

Qui il fotoreportage

Tags:

Ads

You May Also Like

Coca, pace, riforma agraria: la Colombia cambia strada

Primi successi sulla sostituzione delle coltivazioni e la riforma agraria. Ma Petro ha rivali, a casa e fuori

di Maurizio Sacchi La pace, la coca e la riforma agraria: come la presidenza ...

Usa-Cina: la guerra dei dazi divampa

Hong Kong e Taiwan terreno di scontro fra le due potenze. Crolla Wall Street, e nell’ex colonia torna la violenza. La vendita di caccia F16 a Taipei  irrita Pechino

di Maurizio Sacchi Gli indici Dow Jones americani  sono crollati di circa 150 punti ...

Colombia: la Commissione per la verità chiede tempo

Gli scheletri nell'armadio di Uribe e il ruolo della Chiesa cattolica

La Corte Costituzionale della Colombia sta esaminando una causa per estendere oltre il 28 ...