La settimana del disarmo

A partire dal 24 ottobre, anniversario della fondazione delle Nazioni Unite

La settimana del disarmo mira a promuovere la consapevolezza e una migliore comprensione delle questioni relative al disarmo e della loro importanza trasversale. A partire dal 24 ottobre, anniversario della fondazione delle Nazioni Unite, l’osservanza annuale di una settimana è stata richiesta per la prima volta nel Documento finale della sessione speciale del 1978 dell’Assemblea generale sul disarmo (risoluzione S-10/2). Nel 1995, l’Assemblea Generale ha invitato i governi, così come le ONG, a continuare a prendere parte attiva alla Settimana del disarmo (risoluzione 50/72 B, 12 dicembre 1995) al fine di promuovere una migliore comprensione tra il pubblico delle questioni relative al disarmo.

Tags:

Ads

You May Also Like

La pausa estiva dei Dossier

Avviso ai nostri lettori: anche gli approfondimenti dell’Atlante vanno in vacanza, per ritornare con ...

Lo stato della Russia

Il presidente Vladimir Putin ha messo in guardia gli Stati Uniti dal dispiegare nuovi missili in Europa, minacciando una possibile ritorsione che vedrebbe presi di mira anche i suoi alleati occidentali con le nuove armi in possesso della Federazione russ

Il presidente Vladimir Putin ha messo in guardia  gli Stati Uniti dal dispiegare nuovi missili ...

India: la strage del ghiacciaio

Morti e dispersi dopo che un pezzo dell'imponente massa di ghiaccio si e' staccato travolgendo una diga e la valle sottostante

Almeno sette persone sono morte e 170 sono ancora disperse  dopo che la parte ...