La settimana del disarmo

A partire dal 24 ottobre, anniversario della fondazione delle Nazioni Unite

La settimana del disarmo mira a promuovere la consapevolezza e una migliore comprensione delle questioni relative al disarmo e della loro importanza trasversale. A partire dal 24 ottobre, anniversario della fondazione delle Nazioni Unite, l’osservanza annuale di una settimana è stata richiesta per la prima volta nel Documento finale della sessione speciale del 1978 dell’Assemblea generale sul disarmo (risoluzione S-10/2). Nel 1995, l’Assemblea Generale ha invitato i governi, così come le ONG, a continuare a prendere parte attiva alla Settimana del disarmo (risoluzione 50/72 B, 12 dicembre 1995) al fine di promuovere una migliore comprensione tra il pubblico delle questioni relative al disarmo.

Tags:

Ads

You May Also Like

L’ora dei Talebani

Le promesse della guerriglia afgana nella prima conferenza stampa

Nella loro prima  conferenza stampa a Kabul, il portavoce dei talebani Zabihullah Mujahid ha ...

Armi chimiche contro i tigrini?

La denuncia di AfricaExPress. Fosforo bianco nel teatro del conflitto voluto da Addis Abeba contro la provincia ribelle

Negli ultimi giorni le forze armate etiopiche (Ethiopian National Defense Force, ENDF) hanno trasportato ...

Arms Trade Treaty: Trump vuole andarsene

Il presidente degli Stati Uniti vuole uscire dal trattato internazionale sul commercio di armi

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che ritirerà il suo paese ...