di Maurizio Sacchi
Con un totale dell’86,63% dei voti scrutinati, il Mas-Ipsp ha il 54,10% dei consensi a fronte del 29,49% del centrista Cc (Comunidad ciudadana) di Carlos Mesa. Più indietro, Creemos, con il 14,3. Non sono ancora i risultati ufficiali delle elezioni di domenica 18 ottobre, rinviate due volte a causa della pandemia, ma è ormai certo che Luis Arce, il candidato di Movimiento al socialismo (Mas) dell’ex presidente Evo Morales, si sia assicurato più del 50% dei voti, evitando così un secondo turno di ballottaggio. Mesa ha ammesso la sconfitta lunedì 19 all’ora di pranzo, dicendo ai suoi seguaci che un conteggio veloce ha mostrato un risultato “molto convincente e molto chiaro“. “C’è un grande divario tra il candidato al primo posto e noi … e, come seguaci della democrazia, ora spetta a noi … riconoscere che c’è un vincitore in queste elezioni“.
Arce, ex ministro delle finanze sotto Morales (nella immagine sotto), aveva precedentemente rivendicato la vittoria in una
Fuochi d’artificio hanno celebrato la vittoria a La Paz mentre si diffondeva la notizia sebbene una portavoce del Mas abbia invitato i sostenitori di Arce ad attendere il risultato ufficiale. “Sappiamo che ci sono grandi aspettative, ma dobbiamo rispettare le regole per fare una bella festa”, ha detto la leader Marianela Paco.Morales, che ha seguito le elezioni dall’ esilio in Argentina, ha salutato “una clamorosa vittoria” per il suo partito. “Sorelle e fratelli: la volontà del popolo ha prevalso“, ha twittato il primo presidente indigeno della Bolivia, un membro chiave della marea rosa dell’America latina che ha governato dal 2006 fino alla sua controversa deposizione, a cui sono seguite violenze e scontri in tutto il Paese andino .
Persino la sua avversaria, autoproclamatasi allora presidente ad interim, Jeanine Áñez, ha ammesso la
I membri di spicco della sinistra latinoamericana hanno celebrato il risultato. “Viva il popolo boliviano! Viva la democrazia! “ ha twittato Gleisi Hoffmann, presidente del Partito brasiliano dei lavoratori (Pt).Il discusso leader del Venezuela, Nicolás Maduro, ha twittato: “Una grande vittoria! Unito e consapevole, il popolo boliviano ha usato i voti per sconfiggere il colpo di stato compiuto contro nostro fratello Evo ”. A Washington, un portavoce del Dipartimento di Stato ha detto: “Stiamo aspettando i risultati ufficiali, ma il presidente Trump e gli Stati Uniti non vedono l’ora di lavorare con chiunque risulti eletto dai boliviani. Continueremo a promuovere la democrazia, i diritti umani e la prosperità in Bolivia e in tutta la regione “.
In copertina il simbolo del Mas