La strage del monsone (aggiornato)

Piogge violentissime battono il Kerala in India del Sud. Centinaia le vittime e quasi un milione di sfollati

Quasi un milione di sfollati e 370 vittime. E’ questo il bilancio provvisorio del più violento monsone che si sia abbattuto da decenni sul Kerala, Stato dell’India meridionale. Il monsone  – riferisce Al Jazeera –  starebbe ora riducendo la sua intensità ma le piogge incessanti (iniziate l’8 di agosto) hanno prodotto in pochissimi giorni centinaia di migliaia di sfollati e centinaia di morti. The Hindu spiega che sono stati allestiti dalle autorità locali oltre 5mila campi per accogliere gli sfollati.

Nell’Atlante delle guerre e dei conflitti (edizione 2018), nelle librerie in questi giorni, un’intera sezione è dedicata ai conflitti ambientali e ai fenomeni prodotti dalle guerra dell’uomo alla natura che sta portando a violenti cambiamenti climatici. Qui a fianco, la riproduzione di una delle nostre infografiche.

Si possono ascoltare cliccando qui  gli ultimi aggiornamenti al 21 agosto sul Kerala, il messaggio del papa di lunedi e gli  interventi di Beppe Pedron della Caritas e di Emanuele Giordana nella trasmissione di Radio Vaticana di oggi curata da Stefano Leszczynski

Nell’immagine di copertina tratta da India Google News: Le acque non risparmiano nulla.

Tags:

Ads

You May Also Like

Accordo a Singapore

Cosa dice la dichiarazione congiunta firmata da Donald Trump e Kim Jong-un

Il testo integrale della Dichiarazione congiunta del presidente Donald J. Trump degli Stati Uniti ...

I «pistola» più «pistola» del West

di Ilario Pedrini  Quanto vale il mercato della morte. L’industria americana eccelle nella produzione ...

Made in Bangladesh

di Andrea Tomasi I sette militanti che l’1 luglio hanno assaltato il ristorante di ...