La vittoria di Hong Kong

Ufficialmente "morto" il progetto di legge sull'estradizione ampiamente contestato dalla piazza

“La leader di Hong Kong, Carrie Lam Cheng Yuet-ngor (nell’immagine) ha ha dichiarato che  il progetto di legge di estradizione, impopolare e all’origine di settimane di proteste, è ufficialmente morto“. Lo scrive questa mattina il South China Morning Post, autorevole quotidiano della città ex colonia britannica. La legge avrebbe permesso l’estradizione verso la Rpc di dissidenti e ricercati per reati di opinione.

Hong Kong è una regione amministrativa speciale della Cina che gode di larga autonomia in base al principio: “Una Cina due sistemi” che si rifà alla trattativa col Regno Unito (Un Paese due sistemi) durante il negoziato del 1979 (era a capo della Rpc  Deng Xiaoping) che condusse al ritorno di Hong Kong sotto la sovranità cinese.

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

Foto di copertina di farfar da Unsplash

Tags:

Ads

You May Also Like

Cina e Talebani: un rapporto ambiguo

Le preoccupazioni di Pechino sugli Uyguri. Il ruolo dell'Afghanistan nella Via della seta

Mentre la presa del potere in Afghanistan da parte dei Talebani è ormai cosa ...

Torture e stupri, le denunce dei Tamil

Una guerra terminata sulla carta otto anni fa, le cui conseguenze continuano tuttora. Tra ...

Il mercoledi di sangue del Myanmar

I golpisti birmani ripetono la strage di domenica. Almeno 38 i morti. Oltre 60 dal 1 febbraio, giorno del colpo di Stato