L’acqua malata di Fukushima

Solleva polemiche la notizia che il Giappone riverserà nell’Oceano il liquido utilizzato  per raffreddare i reattori dopo il tragico incidente alla centrale nucleare

di Anna Molinari

Un annuncio che sta sollevando non poche polemiche: il Giappone riverserà nell’Oceano l’acqua utilizzata per raffreddare i reattori dopo il tragico incidente della centrale nucleare di Fukushima. Apparentemente è solo acqua che torna all’acqua, no? No. Perché quell’acqua è radioattiva: una volta utilizzata (dopo 10 anni dalla catastrofe per raffreddare i reattori servono ancora fino a 200 metri cubi al giorno) l’acqua risulta pesantemente contaminata (62 radionuclidi, tra i quali stronzio-90, cesio-137 e trizio, a livelli superiori ai limiti di legge). Ma non si tratta solo di questo: si parla anche dell’acqua piovana e delle falde acquifere, stoccata e oggetto di dibattiti e discussioni da anni. … Leggi tutto su Unimondo

In copertina una veduta della città giapponese di Fukushima

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter

Entra nella community

Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.

IN ESCLUSIVA PER TE L’ABSTRACT SULL’INSERTO “SPECIALE CORONAVIRUS”

Tags:

Ads

You May Also Like

Yemen: la Pace si fa in Svezia?

L'inviato Onu nello Yemen, Martin Griffiths, ha annunciato al Consiglio di Sicurezza una nuova tornata di colloqui

Il governo dello Yemen e gli sciiti Houthi sarebbero pronti ad avviare i colloqui ...

Vietato raccontare la guerra

L’esercito birmano (Tatmadaw) contro il giornale locale Irrawaddy

Un tribunale di Yangon ha accettato di aprire il caso nato da una richiesta ...

Aiuti umanitari al Tigrai

Addis Abeba da' luce verde ai convogli dell'Onu per portare sollievo alla popolazione civile. Migliaia i profughi e le vittime nel conflitto tra la regione del Nord e il governo dell'Etiopia