L’attesa di Mindanao

Dopo la forte affluenza nella regione musulmana delle Filippine per il referendum sull'autonomia della Bangsamoro crescono le aspettative. Domani i risultati

Circa tre milioni di aventi diritto nella regione di Mindanao nelle Filippine hanno votato lunedi nel referendum che potrebbe determinare una maggiore autonomia della vasta area insulare a maggioranza musulmana. I risultati si dovrebbero conoscere domani, venerdi, quando è atteso un forte si in favore dell’autonomia. Il referendum chiedeva se i votanti volevano appoggiare la creazione di un’area auto-amministrata nota come Bangsamoro (Nazione dei Mori). L’affluenza è stata elevata.

Il voto è considerato una soluzione politica dopo decenni di combattimenti tra separatisti musulmani e governo di Manila con oltre 120.000 morti in anni di violenza. Il voto è il risultato di un accordo di pace tra Manila e il Moro Islamic Liberation Front (MILF), che da decenni combatte per l’indipendenza.

Per saperne di più via alla scheda conflitto o leggi l‘ultimo articolo

In copertina una mappa delle Filippine (Fonte Ocha)

Tags:

Ads

You May Also Like

In sciopero per il clima

E' la prima volta che succede in maniera così massiccia e coordinata. Studenti (e professori) in piazza per salvare l'ambiente. Una manifestazione organizzata da Youth Strike 4 Climate

“Oggi, venerdì 15 febbraio, migliaia di studenti di scuole, college e università di tutto ...

Una luce sul buio finanziario di Singapore

Le attività che possono sostenere direttamente o indirettamente la proliferazione di armi hanno spaziato negli anni dal commercio di pietre e metalli preziosi al prestito di denaro fino alla fornitura di servizi legali

di Alessandro Graziadei Singapore nelle scorse settimane ha approvato una serie di emendamenti alle ...

Jaffar Express. Missione compiuta

Per i servizi pachistani con la morte di 33 sequestratori che avevano bloccato il treno in Belucistan l’operazione è chiusa. Indice puntato sull’Afghanistan che “ospita” i terroristi da cui venivano gli ordini

Il direttore generale dell’Inter-Services Public Relations (ISPR), generale Ahmed Sharif Chaudhry ha dichiarato mercoledì ...