Le minacce interne nella scena afgana

Un'analisi delle forze in campo scritta per una raccolta di saggi sull'Afghanistan uscita sul portale OgZero

di Emanuele Giordana

Martedì 20 luglio, mentre nel palazzo presidenziale di Arg si pregava per la festa del sacrificio Eid al-Adha, una salva di razzi ha colpito i distretti uno e due della capitale. Benché il presidente Ghani abbia continuato a pregare, gli scoppi degli ordigni si udivano forti ad Arg e davano il segnale preciso che, negoziati o meno, la guerra va avanti su più fronti. I Talebani hanno negato ogni responsabilità (e in seguito l’Isis ha rivendicato il lancio di sei Katyusha) ma Ghani li ha comunque tirati in ballo, accusandoli di non volere la pace. A due giorni dall’ultima tornata negoziale a Doha, in Qatar, tra governo di Kabul e guerriglia – conclusasi con un nulla di fatto – la guerra delle parole si somma alla guerra guerreggiata, la propaganda alle armi. Anche se era abbastanza evidente sin dal mattino che i razzi non fossero di marca talebana, colpire a pochi metri dal simbolo del potere che fino a ieri era difeso anche dai soldati che per oltre vent’anni hanno occupato l’Afghanistan, non è un bel segnale….(continua su OgZero)

Questo contributo più interno all’anima del paese si affianca ad altri due interventi contemporanei ospitati sul sito, uno di Sabrina Moles, mosso dalla curiosità di capire gli interessi cinesi sui corridoi commerciali, e l’altro di Yurii Colombo, volo a ritessere la tela russa a 30 anni dal ripiegamento sovietico, completando la panoramica sulla situazione geopolitica afgana in seguito al ritiro delle truppe americane dal paese che abbiamo intrapreso cominciando da una tavola rotonda che li ha visti partecipi e trasmessa in diretta nella serata del 13 luglio da Radio Blackout.

In copertina una mappa dell’accerchiamento talebano tratta da Aan

Tags:

Ads

You May Also Like

Incognita Sri Lanka

Coprifuoco a Negombo dopo incidenti domenica tra singalesi e musulmani

Un incidente automobilistico ha dato la stura a Sri Lanka a un a reazione ...

Cosa vogliono i talebani

Dopo i colloqui di Doha e l'avvio delle trattative  tra gli inviati di mullah Omar  e gli Stati uniti, quali sono le posizioni della guerriglia in turbante? La lettura del negoziato nelle parole del loro capo delegazione

Qual’è la lettura talebana dei primi passi negoziali segnati dalla settimana di colloqui nel ...

Filippine: strage impunita a Panay (aggiornato)

La guerra sotterranea contro supposti guerriglieri colpisce le comunità indigene che si oppongono alla costruzione di una enorme diga. Nove morti e decine di arresti tra i Tumandok. La Chiesa cattolica prende posizione