Le molte vite della Cdu

Segnalazioni. Cosa rivelano le elezioni tedesche per eleggere parlamento e presidente del Sachsen-Anhalt. Un'analisi di Fendinebbia

La Cdu è viva, nel caso fosse necessario ribadirlo. Ed ha ancora il coltello dalla parte del manico. Lo ha dimostrato domenica, nel voto necessario ad eleggere parlamento e presidente del Sachsen-Anhalt, ottenendo quasi il 40 percento dei voti e soprattutto lasciando soltanto le briciole ai partiti che possono ambire a sfidarla e a porre fine al suo dominio. Il Sachsen-Anhalt è uno stato piccolo, non tanto per le dimensioni quanto per il numero di abitanti: poco più di due milioni, un numero irrisorio rispetto agli 80 milioni di cittadini tedeschi. I suoi risultati politici non sono quindi così importanti, solitamente, ed anche in questo caso non hanno avuto una grande rilevanza. Tuttavia, il voto di domenica ha mostrato alcune dinamiche significative e ha fornito delle informazioni importanti in considerazione delle elezioni di settembre, che andranno a rinnovare il Bundestag e a sostituire Angela Merkel nella posizione di cancelliere.

Per prima cosa, appunto, la CDU non è morta…. Leggi tutto su Fendinebbia

Tags:

Ads

You May Also Like

I minori palestinesi nelle scuole italiane

Appello dei docenti italiani per il cessate il fuoco a Gaza e per ospitare, al pari degli ucraini, i bambini negli istituti scolastici della Penisola

“Se lavori o hai lavorato come insegnante nella scuola italiana di qualsiasi ordine e ...

Ucraina: sì alle armi, no ai negoziati. Il punto

I combattimenti non si fermano e la richiesta di tregua per l'Epifania è inascoltata. La situazione a 316 giorni di guerra

di Raffaele Crocco È arrivata la Befana, ma la calza è vuota, senza regali ...

Armi: un record italiano nelle vendite

L'errata corrige nella "Relazione sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento" del Governo rivela il benessere dell'industria bellica nel Belpaese

di Giorgio Beretta Un semplice “Errata corrige”. Di quelli che si appiccicano nei libri ...