Libia, ci si riprova da Palermo

Al via il summit voluto dall'Italia sul Paese nordafricano. Che inizia con acque agitate

Comincia con più di una grossa difficoltà il summit sul futuro della Libia organizzato per oggi e domani a Palermo dall’Italia.  A 24 ore dall’inizio dei lavori, ambienti dell’autoproclamato Esercito nazionale libico avevano infatti reso noto che il loro capo – il potente generale Khalifa Haftar (nella foto a dx), un protagonista ineludibile – avrebbe disertato il summit perché non vorrebbe sedere al tavolo con i rappresentanti del Qatar e di una fazione, il Libyan Fighting Group, secondo Haftar “legata ad al Qaida”. Ma non è l’unico problema per Roma che, col summit, vorrebbe riprendere la leadership nel difficile negoziato di pace.

 

Nel video, il servizio di domenica di Euronews

Sulla Conferenza di Palermo puoi leggere anche questo articolo sulle incertezze della vigilia

Tags:

Ads

You May Also Like

Accordo a Khartum

Dichiarazione congiunta in Sudan tra militari e civili per la transizione

Il generale Mohamed Hamdan Dagalo, vice capo del Consiglio militare di transizione (TMC), e ...

Una vittoria per Ruto ma non per il Kenya

Odinga contesta il risultato elettorale delle presidenziali e sale la tensione che riporta alla memoria i periodi bui delle precedenti tornate. Nonostante la calma durante il voto del 9 agosto che ha tenuto a casa però 7 milioni di aventi diritto

di Marta Cavallaro Lunedì 15 agosto William Ruto è stato ufficialmente dichiarato vincitore delle ...

Nuovi “soldatini” pronti a morire

di Andrea Tomasi Bambini reclutati, fatti diventare soldati, piccoli killer. La consegna di una ...