Libia, ci si riprova da Palermo

Al via il summit voluto dall'Italia sul Paese nordafricano. Che inizia con acque agitate

Comincia con più di una grossa difficoltà il summit sul futuro della Libia organizzato per oggi e domani a Palermo dall’Italia.  A 24 ore dall’inizio dei lavori, ambienti dell’autoproclamato Esercito nazionale libico avevano infatti reso noto che il loro capo – il potente generale Khalifa Haftar (nella foto a dx), un protagonista ineludibile – avrebbe disertato il summit perché non vorrebbe sedere al tavolo con i rappresentanti del Qatar e di una fazione, il Libyan Fighting Group, secondo Haftar “legata ad al Qaida”. Ma non è l’unico problema per Roma che, col summit, vorrebbe riprendere la leadership nel difficile negoziato di pace.

 

Nel video, il servizio di domenica di Euronews

Sulla Conferenza di Palermo puoi leggere anche questo articolo sulle incertezze della vigilia

Tags:

Ads

You May Also Like

Hong Kong brucia

Oggi  la polizia  ha sfondato le barricate del campus universitario assediato per arrestare le persone all'interno

Incidenti con gli studenti intrappolati al politecnico, arresti di massa (oltre 400), chiusura dei ...

Congo, Tshisekedi vince le elezioni

Dubbi sul risultato da Francia e Belgio

Cambio al potere in Congo. Il candidato dell’opposizione Felix Tshisekedi è stato proclamato vincitore ...

Il peso del debito per i Paesi africani

In vista del G7 a presidenza italiana,  LINK 2007 ha lanciato ‘Release G7’: una proposta di conversione flessibile

In vista del G7 a presidenza italiana, la rete non governativa LINK 2007 ha ...