L’importanza di un bicchier d’acqua

Tre nuovi progetti dell'Ong trentina Acav per l'emergenza profughi nel Nord dell'Uganda. Dove per ogni residente c'è anche un profugo dalla guerra in Sud Sudan

Facile come bere un bicchier d’acqua. E’ un detto che non è così scontato in Paesi dove la guerra di un Paese vicino costringe a fare i conti con gli effetti di grandi spostamenti di popolazione che molto spesso non hanno sufficientemente da mangiare e da bere. Dal 2016 molti sud sudanesi sono fuggiti in Uganda: dalla guerra e dalla carestia dichiarata nel 2017, due contingenze che vedono la regione del West-Nile ugandese, popolata da circa 2.800.000 persone, accogliere un milione e mezzo di profughi sud sudanesi. Un rapporto di uno a due. L’ afflusso di persone, senza precedenti nella regione, sta esercitando una pressione enorme sui già scarsi servizi di base (centri di salute, fonti idriche, scuole ecc.). La regione del West Nile, è del resto la seconda regione più povera dell’Uganda.

Tre nuovi progetti di cooperazione, che fanno capo ad Acav – Ong trentina (di cui Atlante è media partner) che opera in Uganda, RdC e Sud Sudan, cerca di porre in parte rimedio a questa emergenza portando acqua pulita a più di 100mila persone. L’obiettivo di questi tre progetti è quello di migliorare le condizioni di salute e di vita, sia delle comunità ospitanti sia dei profughi. Garantendo acqua potabile ma senza dimenticare infatti di sostenere una coesistenza pacifica tra la popolazione locale e i nuovi arrivati.

I progetti si devono al sostegno della Regione Trentino Alto Adige, alla Provincia Autonoma di Trento e all’Agenzia Italiana della Cooperazione allo Sviluppo. Grazie al sostegno della Regione Trentino Alto Adige Acav ha già riabilitato 20 pozzi non funzionanti. Con il sostegno della Provincia Autonoma di Trento ne verranno riabilitati altri 25 e grazie all’Agenzia Italiana della Cooperazione allo Sviluppo ne saranno rimessi in funzione altri 30. Si perforerà infine per ottenere 2 nuovi pozzi produttivi, con l’installazione di pompa e pannelli solari e realizzazione di un sistema di distribuzione.

Tags:

Ads

You May Also Like

Appello per la libertà d’informazione in tempo di guerra

L’Atlante delle Guerre si unisce alla stampa internazionale nel chiedere a Israele di consentire ai giornalisti l’accesso a Gaza

Questo appello sulle garanzie minime perché i giornalisti possano fare il loro lavoro è ...

Colombia: guerra sporca contro la pace

Attivisti sociali e leader comunitari vengono sistematicamente eliminati. La denuncia dell'Onu

di Maurizio Sacchi Nei primi tre mesi del 2020 sono stati uccisi in Colombia ...

Venti di guerra fra Grecia e Turchia

Un accordo fra Tripoli e Ankara sulle acque territoriali alla base dello scontro con Atene

L’ultimo atto è  per ora l’espulsione dell’ambasciatore libico ad Atene come reazione all’accordo firmato tra il ...