Lo Yemen a un bivio

Ennesimo allarme dell'inviato Onu Martin Griffiths: "O si mettono a tacere le armi  o scivoleremo di nuovo in conflitti e sofferenze  che abbiamo già visto"

“O si mettono a tacere le armi e si riprende il processo politico, o scivoleremo di nuovo in conflitti e sofferenze su vasta scala che abbiamo già visto”. Nella località di Marib.” Sabato, durante una visita nello Yemen settentrionale, l’inviato speciale delle Nazioni Unite Martin Griffiths ha ribadito la sua richiesta di un congelamento immediato delle attività militari e per le parti in guerra a lavorare per una riduzione delle escrementi nei combattimenti.

Griffiths lo ha detto durante una visita di un giorno a Marib, che ha descritto come un “paradiso” in mezzo al conflitto in corso tra forze governative, sostenute da una coalizione guidata dai sauditi, e Ansar Allah, noti anche solo come Houti. Migliaia di persone sono sfollate a Merib dopo i recenti feroci combattimenti nel vicino governatorato di Al Jawf. “La settimana scorsa – ha detto ai giornalisti presenti – ho pubblicato un appello pubblico cheidendo di  congelare le attività militari. Oggi ribadisco la richiesta di un congelamento immediato e incondizionato e l’inizio di un processo di de-escalation completo, inclusivo e responsabile ”.

(Red/Est)

La fotografia in copertina è di Reem Nada per il Wfp dell’Onu. Nel testo, un’immagine dell’inviato speciale

Tags:

Ads

You May Also Like

Corea, le «ragioni» di Kim

di Tommaso Andreatta Non è un film. Non si tratta del sequel di «The ...

Yemen, la guerra non va in quarantena

Una ventina di raid aerei della coalizione a guida saudita colpiscono la capitale Sanaa

Il Covid-19 non ferma i conflitti armati. Lunedi la coalizione a guida saudita in ...

77ma Assemblea Generale: la fatica dell’Onu

Le Nazione Unite provano a rilanciare un ruolo sempre più in crisi e criticato per la sua inazione. Guterres promette un ruolo più attivo

di Gianna Pontecorboli New York – Martedi prossimo, le porte del Palazzo di Vetro ...