L’Onu accusa l’Italia di razzismo

Nel mirino le forze dell’ordine nazionali: "Intervenga il Parlamento”

L’Onu condanna le forze dell’ordine italiane: “Troppi episodi di razzismo, intervenga il Parlamento”Il Comitato Onu per l’Eliminazione delle discriminazioni razziali ha detto di essere “preoccupato le numerose segnalazioni sull’uso diffuso della profilazione razziale da parte delle forze dell’ordine” italiane. Per questo, ha raccomandato che l’Italia approvi una legge per vietare queste pratiche.

Troppe denunce per casi di profilazione razziale, troppi abusi e maltrattamenti verso le minoranze da parte delle forze dell’ordine. Così l’Onu è intervenuta, raccomandando all’Italia di dotarsi di norme che evitino questi episodi e puniscano i responsabili. Ma anche evidenziando che troppi, tra politici e funzionari di alto livello, usano un linguaggio d’odio e razzista nonostante ci siano già leggi che lo vietano. La segnalazione era partita da Asgi, l’associazione per gli studi giuridici sull’immigrazioneLeggi tutto su Unimondo

In copertina, una sessione dell’Assemblea generale nel Palazzo di Vetro dell’Onu

Tags:

Ads

You May Also Like

Ragionare sulla guerra (e sulla pace)

Dentro il conflitto, oltre il conflitto. Per un’Europa di Pace. Convegno domani a Brescia 

Guerra in Ucraina: dentro il conflitto, oltre il conflitto. Per un’Europa di Pace. Convegno ...

Quei ragazzi all’ombra del contagio

Storia di 60 chokorà, ragazzi “spazzatura” che si nascondono nei ghetti tra ponti e fognature a Nairobi

di Anna Gasparini e Gabriele Galli* Nei Paesi europei le regole che hanno definito ...

Usa-America Latina: un vertice deludente

Esclusi Cuba, Venezuela e Nicaragua, anche Lopez Obrador decide di non andare. Sullo sfondo la crescente presenza della Cina

di Maurizio Sacchi Al Vertice regionale dell’ Oea-Organizaciòn de Estados Americanos, svoltosi a Los ...