Manovre navali e politiche nei Mari caldi

Le marine militari di Indonesia e Russia hanno tenuto le loro prime esercitazioni congiunte al largo di Giava mentre Giacarta chiede di entrare nei Brics

di Emanuele Giordana

Nella seconda settimana di novembre, da lunedì a venerdì scorso, le marine i di Indonesia e Russia hanno tenuto le loro prime esercitazioni militari congiunte nel Mar di Giava, al largo di Surabaya. La Russia ha inviato tre corvette, una petroliera, un elicottero e un rimorchiatore: uno schieramento modesto, ma politicamente significativo. Le esercitazioni sono svolte infatti appena due settimane dopo che Prabowo Subianto, ex generale e ministro della Difesa, ha assunto la presidenza dell’Indonesia.

Poiché è la prima volta che si tengono queste attività militari bilaterali con Mosca e l’Indonesia ha appena chiesto di entrare a far parte dei Brics – l’acronimo con cui è conosciuta la nuova alleanza fra Stati che vorrebbero sostituire il dollaro come moneta commerciale – analisti, ricercatori e politici hanno cominciato a farsi domande. Ovvero a chiedersi se la presidenza Prabowo, eletto nelle elezioni del febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, segnerà un cambio di passo nella tradizionale neutralità del colosso del Sudest asiatico, che per decenni – durante la dittatura di Suharto – è sempre stato molto vicino agli Stati Uniti per poi scegliere la strada dell’equidistanza. Soprattutto, ci si chiede se Giacarta voglia far pendere l’ago della bilancia dalla parte russa, in un esercizio di difficile equilibrio che, sotto la presidenza del suo predecessore Joko “Jokowi” Widodo, si era giocato soprattutto sull’asse Cina-Stati Uniti…. (continua. Leggi tutto su IspiOnline)

In copertina: navi della marina indonesiana Tni-Al

Tags:

Ads

You May Also Like

Il tempio della discordia

Thailandia e Cambogia si sono sempre disputate le terre che circondano le rovine khmer di Prasat Preah Vihear, un luogo sacro sul confine. Oggi non si spara più ma la tensione tra i due regni asiatici non è risolta. Reportage da un nodo irrisolto

Dall’inviato Emanuele Giordana   Preah Vihear (Cambogia) – Raggiungere il tempio khmer di Prasat Preah ...

Il mistero del cannone venduto al Myanmar

Leonardo Spa nega affari col Regime e smentisce anche la triangolazione attraverso una società indiana

di Alessandro De Pascale Il gruppo Leonardo, in un comunicato stampa diffuso ieri, afferma ...

Lo strano volo nella notte del lockdown

Prove tecniche a Pisa per un nuovo rivoluzionario velivolo a pilotaggio remoto per controllo e  sorveglianza? Un'inchiesta dell'Atlante

L’inchiesta che pubblichiamo oggi era già pronta in maggio quando il nostro collaboratore aveva ...