Marcia Perugia Assisi: un appello per la pace

Un invito a organizzare una giornata contro il conflitto il prossimo 24 aprile in Umbria

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’appello diffuso dal Coordinamento della Marcia Perugia Assisi

Care amiche e amici,

ogni giorno che passa, la guerra in Ucraina diventa più disumana e cieca. Per questo vi invitiamo ad aderire e organizzare insieme domenica 24 aprile una Marcia straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternità (vedi l’appello in allegato). Alla vigilia della Festa della Liberazione, ci ritroveremo assieme per camminare sulla via della pace, del disarmo e della nonviolenza sulle orme di San Francesco, di Aldo Capitini, di Giorgio La Pira e di p. Ernesto Balducci. La preparazione della marcia ci consentirà di moltiplicare i nostri sforzi di pace ripetendo tutti i giorni il grido di Papa Francesco: FERMATEVI! La guerra è una follia.

La Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità dovrà essere il punto di ri-unione delle tante iniziative di pace, di solidarietà e di cura delle vittime che si stanno organizzando nelle nostre città e in tante scuole. Facciamo in modo che i protagonisti siano gli studenti e studentesse delle nostre scuole, partendo dai più piccoli. La PerugiAssisi sia la marcia di quelli che si prendono cura delle vite degli altri, sempre, comunque e dovunque senza distinzioni di alcun genere. Nella speranza di ricevere al più presto la vostra adesione, vi invio i più cordiali saluti

Flavio Lotti
Coordinatore

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Frontiera senza pace in Irlanda del Nord

I lealisti nordirlandesi non ci stanno ed escono dall’accordo di pace del Venerdì Santo: pomo della discordia è il confine commerciale stabilito nel mar d’Irlanda al termine della Brexit

Le “truppe Tik-Tok” della Wagner

170 ex combattenti dell'ex battaglione privato si sono trasferiti nelle forze speciali di Akhmat

di Ambra Visentin Il 29 ottobre il capo della Cecenia Ramzan Karyrov ha annunciato ...

In nome del nostro albero di melograno

Razi e Soheila Mohebi, due artisti afgani da anni in Italia, scrivono del loro senso di impotenza. Ma anche della forza delle bellezza e della solidarietà

di Razi e Soheila Mohebi “A volte uno non si cura dei passeri e ...