Marcia Perugia Assisi: un appello per la pace

Un invito a organizzare una giornata contro il conflitto il prossimo 24 aprile in Umbria

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’appello diffuso dal Coordinamento della Marcia Perugia Assisi

Care amiche e amici,

ogni giorno che passa, la guerra in Ucraina diventa più disumana e cieca. Per questo vi invitiamo ad aderire e organizzare insieme domenica 24 aprile una Marcia straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternità (vedi l’appello in allegato). Alla vigilia della Festa della Liberazione, ci ritroveremo assieme per camminare sulla via della pace, del disarmo e della nonviolenza sulle orme di San Francesco, di Aldo Capitini, di Giorgio La Pira e di p. Ernesto Balducci. La preparazione della marcia ci consentirà di moltiplicare i nostri sforzi di pace ripetendo tutti i giorni il grido di Papa Francesco: FERMATEVI! La guerra è una follia.

La Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità dovrà essere il punto di ri-unione delle tante iniziative di pace, di solidarietà e di cura delle vittime che si stanno organizzando nelle nostre città e in tante scuole. Facciamo in modo che i protagonisti siano gli studenti e studentesse delle nostre scuole, partendo dai più piccoli. La PerugiAssisi sia la marcia di quelli che si prendono cura delle vite degli altri, sempre, comunque e dovunque senza distinzioni di alcun genere. Nella speranza di ricevere al più presto la vostra adesione, vi invio i più cordiali saluti

Flavio Lotti
Coordinatore

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Il lungo respiro del Covid

Olivier Turquet recensisce il saggio-inchiesta  sulla pandemia di Vittorio Agnoletto: dalla Lombardia all'Europa

Ucraina, la guerra rischia di allargarsi

Spazi negoziali sempre più stretti mentre la Nato sceglie di potenziare l'arsenale di Kiev. Mosca risponde a muso duro

di Raffaele Crocco E’ una guerra che muta, questa che Valdimir Putin si ostina ...

Kherson, esistere e resistere sotto occupazione

Quella di Daria è una storia di resistenza civile, di comunità e di arte in tempo di guerra. Prima della liberazione della città ucraina, questa era la vita quotidiana sotto i militari russi

di Eleftheria Kousta La speranza e l’orgoglio hanno riempito i cuori di molti cittadini ...