Migranti: la stampa tedesca accusa Frontex

Fabrice Leggeri, direttore dell'Agenzia europea, era a conoscenza dei respingimenti in mare da parte della Grecia ma avrebbe deciso di occultare quello che accadeva alla frontiera Sudest

Secondo le prove pubblicate dal settimanale tedesco Die Spiegel e riprese in Italia dal sito Open, Fabrice Leggeri era a conoscenza dei respingimenti in mare da parte delle imbarcazioni della guardia costiera greca, ma avrebbe deciso di occultare quello che accadeva alla frontiera Sud Est dell’Europa. Non solo: l’uomo al comando di Frontex – European Border and Coast Guard Agency,  –  avrebbe saputo anche che in qualche caso i greci avrebbero messo in mare profughi già sbarcati sulle coste delle isole più vicine alla Turchia. Su tutta la vicenda è in corso un’indagine da parte dell’autorità europea antifrode Olaf, che si occupa di istruire le inchieste anche quando i funzionari europei non rispettano i regolamenti dell’Unione. Dell’indagine è a conoscenza anche la commissione del parlamento europeo che dovrebbe sorvegliare Frontex.

Leggi e guarda le immagini sul sito di Open

La copertina è tratta dall’articolo citato 

Tags:

Ads

You May Also Like

“No Nation Fashion”, moda senza confini

Una collezione che travalica le frontiere. Presentata a Sarajevo Il 18 dicembre in occasione della Giornata Internazionale dei Migranti

di Raffaele Crocco Hanno iniziato riparando i vestiti che avevano addosso o cucendo le ...

Africa, il Canada di Trudeau ci prova

di Andrea Tomasi E  pur si muove! È uno di quei Paesi di cui ...

Burkina Faso: oltre lo scontro religioso

Da tempo il Paese, come vaste aree del Sahel, è interessato da attacchi terroristici. Alcune ragioni della radicalizzazione, a partire dalla povertà estrema

Da tempo il Burkina Faso è interessato da un’ondata di violenza, che ha coinvolto la comunità ...