Miliardi di armi dall’Italia all’Egitto

Due fregate, ma anche altre quattro navi e 20 pattugliatori, 24 caccia multiruolo Eurofighter e altrettanti aerei addestratori M346 per il maggiore contratto mai firmato dal dopoguerra

La vendita di armi all’Egitto è stata indicata da più parti come l’ostacolo più grande a una linea dura nei confronti del regime del generale Abdel Fattah al-Sisi, nella crisi seguita all’eccidio di Giulio Regeni e nella querelle per la detenzione dello studente Patrick Zaki.

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter

Due fregate multiruolo Fremm destinate alla Marina miliare italiana (la “Spartaco Schergat” e la “Emilio Bianchi”), ma anche altre quattro navi e 20 pattugliatori (che potrebbero essere costruiti nei cantieri egiziani), 24 caccia multiruolo Eurofighter e altrettanti aerei addestratori M346. Un contratto, un affare da 9miliardi di euro, il maggiore mai firmato dall’Italia dal dopoguerra.

Tutto ciò farebbe dellEgitto il principale acquirente di sistemi militari italiani. Lo scrive Giorgio Beretta per Osservatorio diritti.

I dettagli di questo accordo si trovano nella rivista specializzata Navy recognition.

In copertina da Wikipedia la Fregata italiana classe Fremm Luigi Rizzo.

Entra nella community

Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.

IN ESCLUSIVA PER TE L’ABSTRACT SULL’INSERTO “SPECIALE CORONAVIRUS”

Tags:

Ads

You May Also Like

Wars, War and revolutionary stories: i vincitori della seconda edizione

Resi noti i due vincitori e i quattro finalisti del premio per fotoreporter realizzato dall'Associazione 46 Parallelo/Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo e Montura

Due vincitori e quattro finalisti per la seconda edizione di Wars, ‘War and revolutionary ...

Cile, lo scontro per la presidenza

Al ballottaggio del 19 dicembre le due anime del Paese. L'estrema destra di Kast contro il giovane leader Boric

di Maurizio Sacchi In Cile, per le elezioni presidenziali  si andrà al ballottaggio, il ...

Libano: scontri nel campo di Ein El Hilweh

Nel campo profughi palestinesi la violenza tra fazioni rivali ha provocato almeno undici morti, 40 feriti e duemila persone in fuga 

È di almeno undici morti e 40 feriti il bilancio della violenza nel campo ...