Morte e “giustizia” in Arabia saudita

Un podcast di Diritti e Rovesci  sulla situazione della massima pena in un Paese  dove si possono eseguire 81 esecuzioni capitali in un solo giorno
 

Ottantuno persone sono state giustiziate in Arabia Saudita sabato 12 marzo. La netta la condanna di Michelle Bachelet, Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i diritti umani, ha dato lo spunto a Diritti e Rovesci per un podcast sulla situazione della pena di morte in Arabia Saudita. Un Paese “in pace” (la sua guerra la sta facendo nello Yemen) ma dove si possono eseguire 81 esecuzioni capitali in un solo giorno. Ascolta il servizio

Nell’immagine di copertina, Piazza Dira, nel centro di Riad, detta anche  “piazza Chop-chop”:  è il luogo delle decapitazioni pubbliche

Ascolta tutti i podcast di Diritti e Rovesci

Tags:

Ads

You May Also Like

Dove sta l’Europa nel nuovo Risiko? Il punto

Il bilancio della settimana sui conflitti che attraversano il pianeta

di Raffaele Crocco Mettiamo la vecchia Europa al centro del tavolo da gioco. Carri ...

Strage in Nigeria: il bilancio potrebbe crescere

Il massacro di domenica scorsa nella chiesa San Francesco Saverio di Owo nello Stato di Ondo

“Chi ha commesso il massacro domenica 5 giugno nella chiesa San Francesco Saverio di ...

La “pedina” Aung San Suu Kyi

La giunta militare birmana sposta la Lady in una residenza della capitale fuori dalla prigione speciale dov'era rinchiusa. Gesto di apertura o calcolo politico?

La notizia era iniziata a circolare già giovedi scorso. Ed era stata presa come ...