Morte e “giustizia” in Arabia saudita

Un podcast di Diritti e Rovesci  sulla situazione della massima pena in un Paese  dove si possono eseguire 81 esecuzioni capitali in un solo giorno
 

Ottantuno persone sono state giustiziate in Arabia Saudita sabato 12 marzo. La netta la condanna di Michelle Bachelet, Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i diritti umani, ha dato lo spunto a Diritti e Rovesci per un podcast sulla situazione della pena di morte in Arabia Saudita. Un Paese “in pace” (la sua guerra la sta facendo nello Yemen) ma dove si possono eseguire 81 esecuzioni capitali in un solo giorno. Ascolta il servizio

Nell’immagine di copertina, Piazza Dira, nel centro di Riad, detta anche  “piazza Chop-chop”:  è il luogo delle decapitazioni pubbliche

Ascolta tutti i podcast di Diritti e Rovesci

Tags:

Ads

You May Also Like

Il contagio della svolta autoritaria

Il  pretesto della pandemia mette in pericolo la democrazia in molti Paesi.  E in Europa il modello è guidato dall'Ungheria di Viktor Orban che agisce quasi indisturbato

di Maurizio Sacchi e Salvo Secondini Adottando misure dichiarate “di emergenza”  per affrontare il ...

Il Risiko (armato) si allarga. Il punto

Il bilancio della settimana sui conflitti che attraversano il pianeta

di Raffaele Crocco Il Risiko fa vittime, mano a mano che si allarga. La ...

Un marxista alla guida dello Sri Lanka

Favorito alla vigilia ha sbaragliato centro e destra con le sue battaglie anti corruzione

Anura Kumara Dissanayake è stato dichiarato vincitore delle elezioni presidenziali dello Sri Lanka, secondo ...