
In Mozambico è in corso una escalation di violenza ad opera di gruppi armati che stanno terrorizzando il Paese, soprattutto nella provincia di Cabo Delgado e a oggi 724 mila persone sono state costrette a fuggire dagli scontri tra eservito e milizie. Il Paese – scrive lagenzia Onu per i rifugiati (Acnur/Unhcr) deve affrontare anche altre minacce: la povertà endemica, le conseguenze dei cambiamenti climatici, oltre alle ricorrenti epidemie e soprattutto quella di Covid19. Destano inoltre profonda preoccupazione – scrive ancora l’agenzia Onu – le notizie secondo le quali le persone in fuga dalla provincia di Cabo Delgado verrebbero rimpatriate in modo forzato dopo aver fatto ingresso in Tanzania (per saperne di più clicca QUI).
Entra nella community
Iscriviti alla nostra newsletter
E’ polemica intanto per un video girato dal New York Times: in un girato di 13 minuti, postato nell’edizione online il 26 maggio, fa un’analisi precisa dell’attacco jihadista che il NYT chiama “Al-Shebab”. “Mentre i miliziani hanno attaccato una città chiave in Mozambico, dov’era il governo?” – chiede il quotidiano newyorkese. (Guarda il video e leggi i dettagli nell’articolo di Sando Pintus per Africa ExPress).
In copertina un’immagine tratta dal sito di Unhcr
Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.