Muscoli britannici nell’Indo-pacifico

Il Regno Unito assegnerà in modo permanente due navi nella regione entro la fine dell'anno

“In seguito al dispiegamento inaugurale dello Strike Group, il Regno Unito assegnerà in modo permanente due navi nella regione entro la fine dell’anno”. La regione è quella dell’Indo-pacifico e la dichiarazione, riportata oggi da Al Jazeera, è del ministro della Difesa britannico Ben Wallace, che l’ha fatta con un un annuncio congiunto martedì a Tokio con il suo omologo giapponese, Nobuo Kishi. Anche il Regno Unito dunque aggiunge strumenti di guerra in un mare sempre più caldo. L’annuncio arriva dopo che la sua portaerei Queen Elizabeth è salpata per  il Giappone per posizionarsi nei mari in cui Cina e Stati Uniti si confrontano ormai da anni. Il gruppo britannico Carrier Strike comincerà infatti con una esercitazione congiunta  con i partner indo-pacifici con forze provenienti da Stati Uniti, Australia, Francia, Giappone, Nuova Zelanda e Corea nel Mare delle Filippine ad agosto, spiega l’alto comando della Royal Navy.

I piani per le esercitazioni e il dislocamento futuro delle navi britanniche vengono decise  mentre il Regno Unito rafforza i legami di sicurezza con Tokio, che negli ultimi mesi ha espresso crescente allarme per le ambizioni territoriali della Cina nella regione, tra cui Taiwan.

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

(Red/Est)

In copertina la portaerei britannica in un’immagine dal sito della Royal Navy

Tags:

Ads

You May Also Like

Armenia: c’è posto per donne e omosessuali?

Questioni di genere in un paese dell'area ex sovietica. Qualche spunto su come si vive da donna, da uomo, da omosessuale. Reportage

L’Armenia sta vivendo un momento di grande cambiamento politico tra proteste di piazza, l’elezione del ...

I droni nelle nuove guerre

Appuntamenti: a Roma una conferenza internazionale di confronto sulle prospettive dell’uso degli aerei senza pilota  in missioni letali

I DRONI ARMATI E IL NUOVO VOLTO DELLA GUERRA   Conferenza internazionale di confronto ...

Senza lavoro e diritti il Pianeta muore ogni giorno

L’ottava edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è uscita dalla tipografia ed è in distribuzione. Come ogni anno, sono ormai nove, racconterà quello che accade, lo stato di salute del Pianeta, cercando di spiegare le ragioni che conducono alle troppe guerre

Finalmente, ci siamo. L’ottava edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è ...