Musulmani senza patria

L'India ha pubblicato  il National Register of Citizens dell'Assam che esclude  quasi due milioni di cittadini "non riconosciuti"  in maggioranza fedeli dell'islam

L’India ha pubblicato oggi il National Register of Citizens (NRC) finale: è un documento ufficiale che elenca i cittadini “riconosciuti” nello Stato settentrionale dell’Assam che però esclude quasi due milioni di persone che temono di essere rese apolidi perdendo così anche tutti i diritti. Un totale di 31,1 milioni di persone sono state incluse nel NRC, tralasciando però 1,9 milioni di altre persone in maggioranza musulmane. La mossa dell’India mira a far piazza pulita di immigrati clandestini dal Bangladesh ma molti di loro vivono qui ormai da molto tempo e rischiano ora di rimanere senza patria né documenti.

Dopo la decisione di levare lo status di autonomia del Kashmir – che ha creato forti tensioni col vicino Pakistan –  il governo ultranazionalista di Narendra Modi innesca un nuovo elemento di confornto – questa volta col Bangladesh visto che si deve dimostrare la residenza in India prima del 1971 quando l’ex Pakistan orientale decise di secedere da Islamabad – su un dossier che di fatto ha a che vedere con l’appartenenza etnico religiosa.

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

In copertina la Grande Moschea di Delhi

Tags:

Ads

You May Also Like

Ai confini della guerra birmana

Il reportage di questa settimana di Alessandro De Pascale dal confine thai-birmano

Provincia di Tak, città di Mae Sot, ufficialmente 100mila abitanti, cui si aggiungerebbero almeno ...

L’alba di Yerevan

Eletto il sindaco della capitale armena con un voto trasparente. Il primo grande risultato della Rivoluzione di Velluto

Testo e foto di  Teresa di Mauro da Yerevan Se osservate una carta geografica, ...

Accordo sul Nagorno

Armenia, Azerbaigian e Russia hanno firmato un accordo per porre fine a sei settimane di aspri combattimenti in Nagorno-Karabakh