Myanmar. Senza un posto dove andare

Il fotoreportage di questo mese dall'interno di un Paese in fiamme

I Karenni la violenza la conoscono bene. Per quasi 70 anni, questa minoranza etnica nello stato montuoso di Kayah, al confine orientale del Myanmar, è stata vittima di oppressione e brutalità perpetrata dai militari birmani. Quando nel febbraio 2021 l’esercito ha ripreso il potere con un colpo di stato, era solo una questione di tempo prima che riprendesse la sua vecchia strategia di terrorizzare i civili per combattere i gruppi etnici armati che gli si opponevano. Bombardamenti, torture, lavori forzati e saccheggi sono solo alcune delle ragioni per cui le persone fuggono ad est, costruendo campi di fortuna in mezzo alle montagne al confine con la Thailandia, che non sembra avere alcuna intenzione di modificare i propri rapporti con i militari Birmani, non importa se macchiati di crimini contro l’umanità. Per quanto lontana dai riflettori, si tratta di una crisi umanitaria a tutti gli effetti: con il Covid-19 che si diffonde, la violenza che continua senza sosta, gli aiuti umanitari bloccati dal governo militare birmano, l’acqua che scarseggia nelle foreste e la Thailandia che respinge i rifugiati al confine, decine di migliaia di persone si trovano in pericolo di vita….

Inizia così il fotoreportage dall’interno del Myanmar di Niccolò Barca che pubblichiamo oggi: vai al reportage

Tags:

Ads

You May Also Like

India: la strage del ghiacciaio

Morti e dispersi dopo che un pezzo dell'imponente massa di ghiaccio si e' staccato travolgendo una diga e la valle sottostante

Almeno sette persone sono morte e 170 sono ancora disperse  dopo che la parte ...

Gaza, gli ostaggi e la via tailandese

Successo per la trattativa separata di Bangkok che ha portato a casa dieci lavoratori thai

Emanuele Giordana Col rilascio di 39 tra donne e minori palestinesi imprigionati da Israele ...

Bavaglio alla stampa in Afghanistan

Intimidazioni, arresti, repressione. Il quadro critico denunciato da Reporter sans Frontieres

L’ultima denuncia contro le restrizioni dei diritti che il governo talebano continua a imporre ...