Nasce Atlasofwars.com

Dal 26 gennaio il nuovo spazio web inizia le sue pubblicazioni grazie al sostegno della Peretti Foundation

Il nostro “progetto italiano” diventa uno strumento internazionale di lettura del più tragico fenomeno della storia umana: le guerre.

Da domani, 26 gennaio, il sito www.atlasofwars.com inizia le sue pubblicazioni grazie al sostegno della Peretti Foundation. Il nuovo sito web  non è una replica del website italiano. Avrà in parte articoli tradotti dall’italiano, ma avrà anche corrispondenze originali di collaboratori sparsi per il Pianeta e una redazione virtuale a Londra. A coordinarla, una giovane ricercatrice, Lucia Frigo. Avrà soprattutto le schede conflitto che hanno fatto conoscere l’Atlante in Italia. Sono schede, tradotte in inglese, che spiegano perché si combatte, l’origine delle crisi e gli ultimi sviluppi. Il sito nasce già ricco di mappe tematiche e grafici. Naturalmente grande spazio troveranno le fotografie, molte di grandi fotografi internazionali, con la collaborazione di Fabio Bucciarelli, due volte premiato al World Press Photo.

Proprio la grande qualità delle foto sarà ribadita dal lancio, contemporaneo al sito, della mostra degli scatti dei vincitori della seconda edizione di WARS (War and revolutionary stories), premio internazionale ideato da 46mo Parallelo/Atlante delle Guerre grazie al sostegno di Montura e alla collaborazione di Intersos e Fondazione Museo Storico del Trentino. Più di 160 fotoreporter da oltre 37 Paesi hanno partecipato. Le foto dei vincitori saranno esposte in una mostra virtuale aperta il 26 gennaio 2022, alle 18.00, nella galleria virtuale AtlantePhotoExpo (su entrambi i siti), creata nel 2021 e che ha registrato un buon successo di visite. Le foto, citando la fonte, potranno essere riprodotte gratuitamente.

Tags:

Ads

You May Also Like

Colombia: sulla frontiera la strada per la Pace è ancora lunga (6)

Il Catatumbo, una regione di confine fuori controllo, l’attesa delle decisioni governative del Venezuela e la moneta come souvenir nell’ultimo reportage dalla missione di Intersos

di Alice Pistolesi dalla Colombia Pace cercasi disperatamente. Il cammino verso la pacificazione in ...

Armi. Una mappa su chi esporta

Segnalazioni: una webmappatura di Iriad/Archivio Disarmo sui principali venditori di armamenti

Segnaliamo volentieri la pubblicazione sul sito dell’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo-IRIAD (associazione di ...

Dalla parte dei diritti e della libertà

"Non è accettabile che una azienda privata, come è Facebook, decida di annullare pagine e profili che appoggiano una lotta di resistenza legittima, giusta, internazionalmente considerata sacrosanta". L'editoriale del direttore dell'Atlante

di Raffaele Crocco Voglio partire da due cose piccole e note. Sono qua sotto. ...