Non dimenticare Auschwitz

75 anni si chiudeva l'infame vicenda di Auschwitz-Birkenau, il più grande campo di concentramento della Germania nazista nella Polonia occupata
Settantacinque anni fa l’esercito sovietico liberò il campo di concentramento che più di ogni altro è l’immagine dell’Olocausto.
Più di un milione di persone, principalmente ebrei, furono uccisi ad Auschwitz-Birkenau, il più grande campo di concentramento della Germania nazista nella Polonia occupata, tra il 1940 e il 1945.
In questo video, Raffaele Crocco documenta un viaggio compiuto l’anno scorso con i ragazzi che hanno partecipato al “Viaggio della memoria”

Tags:

Ads

You May Also Like

Proteste a Cuba: Biden si schiera ma non leva l’embargo

Mancano  cibo e medicine, una protesta nata dalla disperazione che mette a bilancio arresti e una vittima. E la pandemia cresce. Gli Usa  puntano sul cambio di regime

di Maurizio Sacchi A Cuba non si arrestano le proteste. In tutte le città ...

Napoli, parte il CineFestival dei diritti umani

«Mari, muri e filo spinato», al via la IX edizione del Festival del Cinema ...

Lo stato del muro

Nel discorso annuale al Congresso e alla nazione Trump mette al centro la cortina anti immigrati al confine col Messico. Ma la battaglia per il presidente si annuncia molto dura

Al centro del discorso sullo Stato dell’Unione, ieri sera alle 21 negli Stati Uniti, ...