Non vincerà la paura

Di Raffaele Crocco

Non può essere la paura ad arginare la libertà di idee, di pensiero, di espressione o giudizio. Non può essere il terrore a condizionare il pensiero. Non può essere l’omicidio a omologare la fede.
A ciò che è accaduto oggi in Francia, con l’assalto omicida dei fanatici religiosi alla redazione di Charlie Hebdo, bisogna rispondere subito, tutti assieme, senza incertezze. Bisogna rispondere continuando a raccontare ciò che vediamo, esprimendo ciò che vogliamo, disegnando, fotografando, dipingendo ciò che riteniamo utile. Bisogna rispondere continuando a permettere a chiunque di raccontare ciò che vede, esprimere ciò che vuole, mostrare ciò che ritiene utile.
E’ la libertà in gioco. E’ l’idea di una umanità libera da pregiudizi, superstizioni, religioni omicide e killer frustrati vestiti da idealisti. E’ il principio che ogni essere umano ha diritti suoi, personali, che non possono essere soffocati da alcun demente rappresentante di un dio.
Ciò che dobbiamo tenere salde, far vincere, sono le idee per cui abbiamo lottato per secoli. Quello su cui non possiamo trattare sono i principi che abbiamo difeso da dittatori pazzi e chiese sanguinarie, che abbiamo coltivato con i libri, i giornali, le discussioni, che abbiamo alimentato nelle case, con i figli, gli amici, i fratelli. Non possiamo far vincere i fucili, non possiamo cercare mediazioni con la follia. Mai come questa volta la ragione sta saldamente e solo da una parte: la nostra.

Tags:

Ads

You May Also Like

Trump batte cassa agli alleati Nato

Il summit dell'Alleanza atlantica  a Bruxelles è stato scandito da annunci e smentite del presidente Usa. Ecco quali

di Alice Pistolesi La Nato, per la precisione nella persona di Donald Trump, continua ...

Dietro l’accordo sul gas Italia-Libia

Un progetto ambizioso in un Paese diviso e instabile. E motovedette per "salvare" i migranti  

di Maurizio Sacchi Sabato 28 gennaio l’Eni e la compagnia petrolifera statale libica Noc ...

Elezioni in Israele: niente di fatto

Le votazioni confermano un Paese frammentato con la destra in ascesa. Il commento di Eric Salerno